Domani al via i Mondiali con le crono Donne e Under 23

| 20/09/2005 | 00:00
Si aprono domani i campionati del mondo con la disputa delle cronometro Donne e Under 23. A Spazio Italia, alla presenza dei Vice Presidenti della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Duci e Lino Secchi e dei commissari tecnici Marino Amadori (Donne) e Antonio Fusi (U23), i giovani atleti italiani in gara domani hanno incontrato la stampa. Le azzurre che parteciperanno alla cronometro femminile sono Tatiana Guderzo e Anna Zugno (nella foto), quest’ultima già campionessa del Mondo Juniores. Marino Amadori ha sottolineato: “E’ importante avere due azzurre giovani e motivate che dovranno confrontarsi con concorrenti più mature. Per noi questa è una esperienza significativa perché le nostre giovani atlete hanno la determinazione e l’atteggiamento mentale corretto. Non è importante il risultato finale ma la volontà di migliorarsi”. Gli atleti che parteciperanno alla cronometro U23 sono Tiziano Dall’Antonia e Francesco Rivera. Antonio Fusi , commissario tecnico e Direttore Tecnico Federciclo ha voluto evidenziare la scarsità delle gare a cronometro: “ Questa realtà – ha dichiarato il commissario tecnico – impedisce ai ragazzi di allenarsi durante l’anno quanto sarebbe necessario. Gli azzurri sono consapevoli di aver dato il massimo per preparare questo mondiale. Nonostante l’infortunio alla mano che Rivera ha subito tre settimane fa, la sua condizione fisica e mentale è molto buona. Anche Dall’Antonia ha dimostrato di essere competitivo a cronometro quanto su strada”. Di seguito gli orari di partenza della cronometro: Donne - Totale atlete 39 Anna Zugno 10.12 Tatiana Guderzo ore 10.36 Under 23 – Totale atleti 59 Francesco Rivera 15.18 Tiziano Dall’Antonia 16.16
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...


Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024