
Gerhard Kerschbaumer è campione d’Europa del cross country under 23. L’azzurro ha conquistato l’oro con una prova di grande classe, condotta sempre in testa. Voleva il titolo e se lo è preso di forza, senza lasciare margini di speranza ai rivali. Campione d’Europa e del Mondo da junior, il talento italiano continua la sua scalata alle vette del fuoristrada. Quest’anno, da under 23, guida la classifica di Coppa del Mondo. L’altro ieri ha conquistato il bronzo europeo della staffetta, oggi l’oro individuale. Fino al quarto giro lo svizzero Litscher ha tentato di tenere il suo passo, ma quando Gerhard ha spinto sull’acceleratore il rossocrociato ha pagato l’audacia tagliando il traguardo con 50” di distacco e cedendo anche la seconda piazza all’olandese Moorlag, medaglia d’argento a 34”.
Si sono battuti bene anche gli altri azzurri schierati da Pallhuber. Daniele Braidot si è classificato 18° a 4’23”, Nicholas Pettinà 22° a 4’58”, Diego Rosa 32° a 7’30”. Costretto al ritiro Luca Braidot. Hanno preso il via 74 corridori, 68 hanno terminato la gara.
UOMINI UNDER 23: 1. Gerhard Kerschbaumer (Ita) in 1.20’26"; 2. Henk Jaap Moorlag (Ol) a 34”; 3. Thomas Litscher (Svi) a 50”; 4. Matthias Stirnemann (Svi) a 1’07"; 5. Ondřej Cink (R. Ceca) a 1’56”; 6. Sebastien Carabin (Bel) a 2’14”; 7. Jeff (Luyten Bel) a 2’20”; 8. Markus Schulte-Lünzum (Ger) a 2’37”; 9. Fabien Canal (Fra) a 2’58”; 10. Julian Schelb (Ger) a 3’16”; 18. Daniele Braidot (Ita) a 4’23”; 22. Nicholas Pettinà (Ita) a 4’58”; 32. Diego Rosa (Ita) a 7’30”. Ritirato: Luca Braidot (Ita).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.