MERCATO. Guarnieri verso l'Astana, Europcar su Belletti

| 23/07/2011 | 08:53
Mercato in fermento attorno alle ruote veloci italiane. Pur non essendo al Tour, ci sono due ragazzi che potrebbero entrare approdare in team di World Tour. La Astana, infatti, è sulle tracce di Jacopo Guarnieri mentre Manuel Belletti, a segno ieri nel Brixia Tour, potrebbe approdare alla Europcar.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ok i soldi ma attenti ragazzi
23 luglio 2011 09:09 discesaesalita
Spero come tifoso che questi giovani non lascino l'Italia, ok guardare i soldi, ma poi nella vita non ci sono solo quelli, Europacar, mamma mia ieri hanno fatto vedere i propri limiti gettando in fumo un lavoro di due settimane, incopetenti, poi mai in un team francese , scusatemi ma la penso così, Astana potrebbe andare, ma se fossi un italiano vorrei restare nel mio giardino, anche rinunciando a qualche soldino, ma la vita è bella se tranquilla e vicino ai proprio orticello. Proposte bocciate

GIOVANI
23 luglio 2011 11:05 ale63
FATE BENISSIMO AD ANDARVENE ALL'ESTERO! LE EQUIPE ITALIANE NON SONO ASSOLUTAMENTE ORGANIZZATE COME QUELLE STRANIERE! IL CICLISMO ITALIANO E' ALLA DERVIA PIU' COMPLETA. SI E' VISTO AL TOUR, SOLO CUNEGO HA FATTO BELLA FIGURA, PER IL RESTO UN DISASTRO!! ALE

discesaesalita
23 luglio 2011 11:46 ullallerollerolla
mi piacerebbe davvero sapere cosa fai nella vita o nel ciclismo avendo a tua disposizione la verità assoluta e indiscutibile....
certo è meglio rimanere in csf o in liquigas a fare 2 corse al mese, un'attività scarsa quantitativamente e qualitativamente che manco nei dilettanti e pagati 2 soldi. non credo proprio!
all'estero mi pare abbiano un rispetto per l'atleta e per la sua fatica molto superiore rispetto a noi italiani dove prima vengono i manager e poi chi pedala. sono opinioni....nel mondo si parla di globalizzazione e tu parli di orticello....beato te!

giusto così
23 luglio 2011 11:49 cece
Invece fanno bene ad andare all'estero.. ormai in Italia (causa la burocrazia ed i costi troppo elevati) il ciclismo sta morendo. Quante squadre sono rimaste?
Al momento le squadre estere danno sicurezza e assicurano un'attività sufficiente.

Mercato
23 luglio 2011 11:49 MARcNETT
Se devono partecipare a garette come Costa degli Etruschi e Brixia Tour che vadano all'estero, a patto che la Europcar rientri nel Pro Tour. Bel giovane in prospettiva Belletti, farebbe benissimo a mettersi in mostra anche in calendari più impegnativi.

per discesaesalita
23 luglio 2011 12:59 LampoJet
Mi sembra che Guarnieri nel giardino Liquigas non stia facendo un granchè, forse è meglio cambiare erba. Poi, riguardo la Europcar mi sembra che ieri abbia vinto una tappa delle più importanti e non vedo un disastro come dici tu. Voeckler era alla fine e se Rolland stava con lui, lì si che la Europcar avrebbe corso male e buttato una tappa.
Saluti

Ma che avete il pepe?
23 luglio 2011 15:36 discesaesalita
Ma scusate , non capisco perchè dovete criticare le mie opinioni, qui abbiamo la fortuna che ognuno può dire la sua, non sono io la discussione, dico solo come la penso, se voi la pensate diversamente ok, rispetto, ognuno è libero di vederla come vuole, siamo ancora in democrazia, voi dite la vostra e mi sta bene io non critico, io parlo della notizia, stop, comunque non mi fate ne caldo ne freddo e resto della mia idea, per quando riguarda la gara di ieri della Europcar, cara amico, si difende la maglia gialla, se il leeder stava fermo in gruppo coperto dalla sua squadra che era la più forte, senza perdere la calma, poteva al massimo prendere due minuti andando male, quindi ancora sogni di podio, tutto quà, libero pensiero.

Via Guarnieri...
23 luglio 2011 17:42 skyrock95
Tanto la Liquigas ne ha una marea di velocisti in rosa... Piuttosto vendete Sabatini (secondo me inutile) e prendetelo voi Belletti (oppure Modolo)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024