GIRO DONNE. Le ambizioni della MCipollini Giambenini

| 29/06/2011 | 18:35
Partiranno domani alla volta di Roma per trasformare sogni e speranze in realtà. Le otto ragazze Mcipollini – Giambenini convocate dal team Manager Walter Ricci Petitoni sono pronte infatti a dare il meglio di se in quello che rappresenta l'appuntamento cluo della prima stagione del dream team italiano. Tra le ragazze convocate, il meglio del meglio giallo – fluo: Tatiana Guderzo, recente protagonista del Giro del Trentino e del Campionato Italiano in grande spolvero in ogni arrivo, pronta a migliorare il 3° posto nella classifica generale 2010. Fabiana Luperini, l'atleta capace di vincere ben cinque Giri d'Italia, rientrata alle corse per far parte di questo importante progetto di ciclismo, alla finestra rosa per testarsi, sapendo cosa indica la sua carta d'identità. Nicole Cooke, Campionessa Olimpica in carica, in crescita nell'ultimo periodo della stagione dopo un inverno difficile, pronta alla rivincita sul palcoscenico di qualche bella tappa impegnativa del Giro Rosa. Rossella Callovi, la giovanissima di casa Mcipollini – Giambenini capace di entrare nell'elite del ciclismo femminile in una corsa dura di coppa del mondo come il Gp Valladolid (SPA), alla sua prima esperienza in una grande corsa a tappe. Monia Baccaille, la sprinter giallo – fluo, già pronta a spianare le avversarie negli arrivi a ranghi compatti. Marta Bastianelli, Campionessa del Mondo di Stoccarda 2007, in pole position nella prima tappa, quella di casa, da Roma a Velletri, nelle sue terre e tra la sua gente, per riprendersi un posto tra le grandi. E poi Jennifer Hohl, terza al Campionato Svizzero, pronta a lavorare, supportare e aiutare le compagne, così come Marta Tagliaferro, la ragazza “scaltra” di casa Mcipollini - Giambenini, ottimo aiuto per tutte le altre in mezzo al gruppo quando c'è bagarre. Il Giro parte il 1° luglio con la Roma – Velletri (86 km) per finire il dieci luglio a Torino, con la crono finale a San Francesco del Campo: il dream team italiano parte con una squadra di otto atlete, tutte forti, tutte campionesse, tutte motivate a dare il meglio di se, compatte e unite, per un unico grande obiettivo. Vincere.


 
The team will start tomorrow for Rome, ready to conquer his dream. The girls Mcipollini – Giambenini for the Tour of Italy, choosed by team Manager Walter Ricci Petitoni are ready for a special race, first and unique big goal of the first season of the Italian dream team. Between the girls, the best of yellow – fluo riders: Tatiana Guderzo, recently one of the best riders in Tour of Trentino, Italian Championship and ready to do better then his third place of 2010 in general classification. Fabiana Luperini, the best athlete of all time that has conquered five Tour of Italy, at the starting place ready to see what she can do, not forgetting what she has done. Nicole Cooke, Olympic champion that is growing after a difficult winter, ready for some important finish place of stages. Rossella Callovi, the younger of the team already protagonist in world cup (Valladolid – SPA) at his first big stages race. Monia Baccaille, the sprinter yellow – flux ready for group arrivals. Marta Bastianelli, that is searching his place between the best, can start in pole position in the first stage, in his land, in front of his people. In the end Jennifer Hohl, ready to work for the others together with the clever Marta Tagliaferro, an important aid for all. The tour of Italy will start the 1st of July with the Rome – Velletri (86 km) and it will finish the 10th in Turin, with a time trial stage in San Francesco del Campo: the italian dream team will start with eight athletes, all strong, all champion, all together for a unique goal: win.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024