PADANIA. Nasce il Giro, si correrà dal 6 al 10 settembre

| 29/06/2011 | 17:32
Il Giro di Padania è stato ufficialmente inserito nel calendario ufficiale dell'Uci: la neonata corsa si disputerà da martedì 6 a sabato 10 settembre. Cinque tappe, partenza da Cuneo e traguardo finale a Treviso, venti squadre al via tra le quali potrebbero esserci un paio di selezioni nazionali in preparazione al campionato mondiale. La settiamana prossima ci sarà la conferenza stampa che ufficializzerà tracciati, organizzazione e sponsor.
Copyright © TBW
COMMENTI
ehhhh noooooooooo
29 giugno 2011 19:05 lunasole
non potevate organizzarlo qualche anno fa?

La padania.......
29 giugno 2011 19:42 Bartoli64
..... non esiste!

Bartoli64

29 giugno 2011 21:07 azalai
LA PADANIA NON ESISTE E LA CORSA è DA BOICOTTARE.

Politicizzati!!
29 giugno 2011 22:26 gipi66
Siete proprio fermi ai concetti che più vi vengono inculcati dalle vicende politiche, perchè tutto deve appartenere al rosso piuttosto che al nero? Il termine originale di Padania indica una denominazione geografica alternativa usata per indicare la Val Padana!!!! Sarebbe come contestare il Giro dei Paesi Baschi semplicemente perchè esiste un movimento politico che ne fa riferimento.

PADANIA?
29 giugno 2011 22:39 stargate
Mi auguro sia una corsa tecnicamente valida, ne abbiamo bisogno, ma intitolarla a un'entità che non esiste, che rappresenta il frutto di una felice (sotto l'aspetto propagandistico) invenzione geo-politica, non è un bel biglietto da visita. Vogliamo scommettere che la maglia del primo in classifica sarà di colore .....? (Alberto Pionca - Cagliari)

SARDEGNA?
29 giugno 2011 23:17 pickett
Per me non esiste.

Non esiste???
29 giugno 2011 23:42 gori76
Consiglierei a chi lo sostiene di leggere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Padania

fanno tanti di sti giri...
30 giugno 2011 08:16 sbrinzoblu
...che non vedo perchè lamentarsi di una nuova ed interessante proposta di ben 6 giorni in tempi in cui c'è crisi dappertutto, soprattutto nel mondo delle corse professionistiche minori. e poi avere i prof in zone dove le corse professionistiche passano solo a inizio stagione o per il giro d'italia, è un bel biglietto da visita per attrarre i giovani. e anche magari un nuovo punto di allenamento in vista dei mondiali!
cmq io sarei più indignato per il fatto che il Giro de 150 è andato in Austria....e non perchè si fa un giro della Padania, che come qualcuno dice non esiste ma la pianura padana c'è....allora cos'è la Brixia?che territorio è la tirreno-adriatico?dai se parlate solo per motivi politici....sosteniamo il ciclismo e stop, senza fazioni....c'è una nuova attrattiva, diamole il nostro sostegno!

Giro della padania
30 giugno 2011 09:19 Kazianka
Io voto a sinistra, ma sono d'accordo con gipi66 ed altri. Se il giro sarà ben organizzato ben venga. Non ci si scandalizza per il giro dei paesi baschi, o quello della catalogna o di altre numerose entità regionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024