TRICOLORE. Malori, Cantele e Mammini campioni della crono

| 26/06/2011 | 12:21
La Settimana Tricolore 2011, dopo aver incoronato ieri il palermitano Giovanni Visconti campione italiano dei professionisti sul traguardo di Acicatena (Ct), si è conclusa oggi a Paternò con l’assegnazione degli ultimi tre titoli tricolore nella specialità crono (categorie Donne Elite, Under 23 maschile, Open). Si è corso sulla distanza dei 28,7 chilometri.
Le ultime maglie tricolore sono state assegnate a Noemi Cantele nella categoria Donne Elite; Matteo Mammini nella categoria Under 23 maschile; Adriano Malori nella categoria Open. 
Noemi Cantele (Garmin Cervelo), vincendo anche nella prova a crono ha bissato il successo su strada ottenuto pochi giorni fa a Milazzo.
Originaria di Varese, classe’81, la Cantele nel 2009 è stata medaglia d’argento nella cronometro e bronzo nella prova in linea al Mondiale di Mendrisio (Svizzera). 

«È stata per me una settimana da Dio. Sono davvero contenta. Il titolo su strada era forse più aspettato, qui invece c’erano più incognite. La crono è infatti difficile e impegnativa; ci vogliono testa e gambe e quando senti la fatica devi tenere duro. Avevo dedicato il titolo su strada alla mia famiglia, questa volta invece dedico la vittoria a me stessa. Penso di meritarmela. Adesso mi concentro sul Giro d’Italia».

Classifica Donne Elite

1. Cantele Noemi             00.39.57    Garmin Cervelo
2. Valsecchi Silvia             0.00.31    ASD GS Top Girls
3. Guderzo Tatiana            0.00.36     GS Fiamme Azzurre
4. Frapporti Simona           0.02.04    ASD GS Top Girls
5. Bastianelli Valentina     0.02.36     Vaiano Tepso Solaritech
6. Ciuffini Chiara              0.02.58     SC Michela Fanini Record Rox
7. Grifi Sara                       0.03.16    SC Michela Fanini Record Rox
8. Presti Gloria                   0.04.02   ASD GS Top Girls
9. Ricci Vanessa Elettra     0.05.09   SC Michela Fanini Record Rox
10. Ceccon Monica            0.06.09   Team Fanini Store 

Matteo Mammini (Mastromarco Chianti Sensi Benedetti), vince la crono di Paternò e si conferma Campione Italiano Under 23.
Vnetidue anni, toscano, Mammini quest’anno ha già vinto la Firenze Empoli.
«Oggi ci tenevo molto a fare il bis. È stato tutto perfetto, dalla preparazione in poi. La gara è stata molto impegnativa, c’era vento ed il tracciato si snodava su un continuo su e giù; ho dato davvero tutto e alla fine sono riuscito ad avere la meglio. Voglio dedicare questa vittoria alla mia ragazza e a tutta la mia squadra che mi sta sempre dietro e che mi segue da due anni».

Classifica Under 23 maschile
 

1. Mammini Matteo (Mastromarco Chianti Sensi Benedetti) km 28,7 in 36'24" media 47,308 km/h
2. Massimo Coledan (Uc Trevigiani Dynamon Bottoli a 31"
3. Mattia Cattaneo (Uc Trevigiani Dynamon Bottoli a 1'00"
4. Gianluca Leonardi (S.I.T.E. Marchiol Tassullo) a 1'01"
5. Innocenzo Di Lorenzo (Monturano -Civitanova-Casci) a 1'03"
6. Nicola Boem (Zalf Desirée Fior) a 1'07"
7. Luca Sterbini (Mastromarco Chianti Sensi Benedetti) a 1'08"
8. Matteo Azzolini (Gsc Viris Vigevano) a 1'14"
9. Mirko Trosino (Hopplà Truck IT. Mavo Valdarno) a 1'20"
10. Claudio De Benedictis (Casati Named) a 1'21"

Adriano Malori (Lampre ISD) vince il titolo italiano nella categoria Open.
Emiliano, classe 88, nel 2008 a Varese ha già vinto il Campionato del Mondo, quello Europeo e quello Italiano tra gli Under 23.
«Sono molto contento. Alla vigilia tutti dicevano che avrei stravinto ma non è stato affatto così. Alla fine ho vinto di poco. La corsa è stata molto dura, sia per il caldo che per il forte vento. Ho lavorato molto per questo risultato e dedico questa vittoria alla mia squadra e a un mio amico esterno al mondo del ciclismo che mi ha sempre aiutato nei momenti difficili. A vincere non ci si abitua mai e portare una maglia così nel mondo dei professionisti per me è un grande onore».
 
Classifica Open

1. Adriano Malori (Lampre-ISD) km 28,7 in 34'53" media 49,353 km/h
2. Manuele Boaro (Saxo Bank - Sungard) a 7"
3. Alan Marangoni della (Liquigas Cannondale) a 46"
4. Tiziano Dall'Antonia (Liquigas Cannondale) a 55"
5. Giovanni Visconti (Farnese Vini - Neri Sottoli) a 1'11"
6). Matteo Montaguti (Ag2R - La Mondiale) a 1'11"
7. Dario Cataldo (Quickstep  Cycling Team) a 1'11"
8, Stefano Borchi (De Rosa - Ceramiche Flaminia) a 1'18"
9. Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli) a 1'21"
10. Angelo Pagani (Colnago Csf - Inox) a 1'38"
Copyright © TBW
COMMENTI
26 giugno 2011 13:24 ottosei
Con tutto rispetto per Malori che è un grande specialista,peró la concorrenza ha peccato un pó con il grande Pinotti a casa per la rottura procurata al giro e Ascani fuori dai giochi e altri che sembrano snobbare la specialità,cmq complimenti al vincitore che magari avrebbe vinto lo stesso.

Complimenti Malori e dimissioni Di Rocco che disertato il tricolore vergogna
26 giugno 2011 16:18 Vincent
Bravo e complimenti al corridore Malori ma in questo tricolore bisogna dire che un altra volta il signore Di Rocco come sempre a fatto notizia per il suo comportamento contro il ciclismo che per lui non e inportante infatto come si fa proprio lui a disertato il tricolore Petrucci ok ma il presidente del FCI che diserta il tricolore una prova di più come e inportante questo sport per questo signore ce una solo cosa a dire il pesce puzza sempre da la testa pulizia nel FCI CONI sarebbe ora per il bene di questo sport nel vostro paese .
riguardando la notizia della vittoria di Malori dico complimenti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024