LAMPRE. Titolo per Bole, delusione per Ulissi e Cunego

| 25/06/2011 | 20:18
Si parte sempre dalle belle notizie e per la Lampre-ISD le buone nuove sono giunte dalla Slovenia, dove Grega Bole (nella foto con Spilak) si è laureato campione nazionale in linea sulle strade di Nova Gorica, precedendo al termine dei 180 km di gara Furdi e Gazvoda. Per il corridore blu-fucsia si tratta del primo titolo sloveno e della prima vittoria stagionale.
«Sono molto felice, questo successo apre nel migliore dei modi la seconda parte di stagione, dopo che i primi mesi dell'anno non erano stati per me molto fortunati - ha spiegato Bole - Andrò al Tour de France con la maglia di campione di Slovenia: sarà un grande onore».

Nessuna gioia per la Lampre-ISD invece dalla Sicilia, dove il titolo italiano in linea è stato conquistato per la terza volta da Visconti.
La squadra diretta da Maini si è presentata al via di Aci Catena con 10 corridori in buone condizioni fisiche e con Cunego e Ulissi tra i favoriti per la vittoria. Curiosità: Spezialetti ha dovuto utilizzare una bici di scorta in quanto la prima bicicletta da corsa era stata trafugata ieri da ignoti.
La Lampre-ISD ha provato a rendere dura la corsa sin dai primi giri del circuito di gara (26,1 km) ma, quando nella penultima tornata i big hanno iniziato a effettuare le prime importanti mosse, Damiano Cunego è improvvisamente rimasto attardato in salita, dovendo così rinunciare al sogno tricolore.
Il solo Ulissi è restato a difendere i colori blu-fucsia nel gruppo di testa (molto assottigliato), provando anche una sortita assieme ad altri 7 atleti a circa 40 km dal termine: l'azione è  stata neutralizzata all'inizio dell'ultimo giro e Ulissi non ha poi avuto più le energie per inserirsi nel drappello che ha successivamente preso il comando della corsa. Il corridore della Lampre-ISD ha tagliato il traguardo al 21° posto.
«Gara molto difficile, non sono riuscito a essere competitivo proprio quando la corsa entrava nella fase più importante - ha spiegato Cunego - La salita così lunga e il gran caldo mi hanno fatto soffrire e da un momento all'altro mi sono trovato svuotato. Peccato, mi spiace molto per i compagni di squadra che hanno lavorato duramente per me».
Questo l'analisi del ds Maini: «Vista la buona condizione di Cunego mostrata ultimamente, abbiamo provato a rendere la corsa impegnativa. La squadra ha lavorato con generosità, purtroppo Damiano è mancato nel momento decisivo. A quel punto, Ulissi è stato bravo a proporsi in testa alla corsa, ma l'azione non ha avuto fortuna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego...
25 giugno 2011 20:58 The rider
Chissà perchè nei momenti decisivi della stagione delude sempre, mhaaaa...
Adesso si è messo in testa di voler fare classifica al Tour, a 30 anni non ha ancora scoperto che tipi di corridore è!

Ponti M.

Ennesima delusione
25 giugno 2011 21:54 rufus
Ennesima delusione da parte di Cunego, tutte le volte in cui viene indicato come il grande favorito delude, dimostrando di non saper reggere il peso del pronostico. A questo punto speriamo che al Tour ci possa regalare qualche soddisfazione.
Flavio Gibertoni

Un altra delusione Cunego
26 giugno 2011 10:06 Vincent
Vedremo al Tour ma gli anni passano e la storia si ricorda dei vincitore per Ulissi a fatto la sua corsa a attaccato ce niente da dire doveva stare a ruota del più forte Visconti che e uscito al momento giusto ma lui e giovane e un talento ne vincerà di campionato mondiale Cunego e arrivato a 30 anni a vinto un giro giovane e poi come tanti non a confermato tutta quella speranza che c'era in lui vedremo al Tour .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024