| 30/05/2011 | 09:01 E’ il marchigiano Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo il vincitore del 3° Trofeo Banca Popolare di Spoleto, gara per Juniores di 112 chilometri, secondo atto della 3^ Due giorni ciclistica spellana, organizzata alla parrocchia di Santa Luciola di Capitan Loreto dall’Unione ciclistica Foligno. Il corridore diretto da Mario Austero vince in volata, piazzando la sua ruota davanti a quelle di Adriano Lenti della Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini e di Domenico Saldamarco della Fosco Bessi Atella Team. «Lo sprint - racconta Cenci - è partito quando al traguardo mancavano circa 200 metri e sono stato io a lanciarlo. Una volta partita la volata, mi sono inizialmente trovato in terza o quarta posizione. Poi sono riuscito a saltare gli altri, vincendo con circa una bicicletta di vantaggio. Dedico il successo anzitutto a due persone che non ci sono più, poi al ds, ai miei compagni e a tutta la società». Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, settimo all’arrivo, vince il titolo regionale strada. Domenica 22 maggio aveva vinto quello provinciale strada, mentre il 7 maggio si era aggiudicato quello regionale a cronometro. «E’ stata una gara dura e selettiva - commenta Cesaretti - sia per il percorso sia per il ritmo molto alto. Sono felice di questo tris, anche se è mancata la vittoria. Purtroppo non c’è stata tanta collaborazione nel corso dell’ultima fuga e alcuni di noi hanno dovuto spendere più di altri. Ringrazio la squadra e tutta la società e dedico il titolo a mio nonno Giuseppe, scomparso nel 2008, che mi seguiva sempre nelle varie gare». Sono stati 151 i corridori che hanno preso parte a questa gara, organizzata in collaborazione con la parrocchia di Santa Luciola e con la famiglia Serenelli. La svolta si ha poco dopo metà corsa, quando in testa si forma un drappello di una ventina di unità. Poco dopo dai fuggitivi evadono Niccolò Salvietti della Campi Bisenzio e Francesco Marzi dell’Aquila Ganzaroli. Alle loro spalle il drappello degli inseguitori cambia più volte composizione. Al chilometro 93 Domenico Saldamarco della Fosco Bessi Atella Team aggancia la coppia di testa. Alcuni chilometri dopo sui tre rientrano Tommaso Cesaretti del Bovara Junior Team, Andrea Costanzone dell’Ubaldo Signori, Gianmarco Cenci della Fn Mengoni Campocavallo e Adriano Lenti della Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini. I sette portano via la fuga e alla fine si giocano tutto allo sprint. Alle premiazioni erano presenti il sindaco di Spello Sandro Vitali, il presidente del Comitato regionale della Federciclismo Carlo Roscini e l’ex corridore Gino Fragola. Ordine d’arrivo: 1) Gianmarco Cenci (Fn Mengoni Campocavallo) che percorre 112 km in 3.13.40 alla media di 34,699, 2) Adriano Lenti (Messere Porte Alice Ceramica Ciclimontanini) st, 3) Domenico Saldamarco (Fosco Bessi Atella Team) st, 4) Niccolò Salvietti (Gs Campi Bisenzio) st, 5) Francesco Marzi (Ss Aquila Ganzaroli) st, 6) Andrea Costanzone (Gs Ubaldo Signori) st, 7) Tommaso Cesaretti (Bovara Junior Team) st, 8) Andrei Voicu (Gs Ubaldo Signori) a 2’, 9) Domenico Falco (Fosco Bessi Atella Team) st, 10) Gianluca Ramondo (Gs Guarenna 2000) st.
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.