DILETTANTI. Battaglin superbo nella Coppa Cicogna

| 10/05/2011 | 17:46

Grande numero di classe dell’azzurro Enrico Battaglin nella 61^ Coppa Cicogna dopo un lavoro eccellente di tutta la squadra che ha completato l’esemplare prova anche sul piano tattico, con il terzo posto del campione italiano Agostini, ed il settimo del toscano Bongiorno apparso in ottima forma. Raccontiamo proprio il finale durante il quale lo squadrone veneto della Zalf dèsirèe Fior diretto da Luciano Rui, ha mostrato e confermato tutta la sua forza. Quando è suonata la campanella dell’ultimo giro (17 Km alla fine) era in atto una fuga di undici corridori promossa da Tintori e Colonna poi raggiunti da nove inseguitori.
C’erano varie squadre rappresentate, ma non c’era la Zalf dèsirèe, il cui tecnico ha messo alla frusta i suoi durante l’ultimo giro. Uno spettacolo al quale hanno preso parte i vari Boem, Agostini, Bongiorno, lo stesso Battaglin, Busato e Zanco, il sestetto sceso in gara in questa meravigliosa classica di primavera seguita anche dal c.t. azzurro Marino Amadori. Il lavoro dello squadrone veneto si è concluso a mille metri dal traguardo, quando gli undici di testa, dove nel frattempo avevano provato prima il colombiano Pachon e quindi il pistoiese Fedi, sono stati ripresi.
Sul “muro” di Valcello inserito nove volte e l’ultima a 600 metri dal traguardo, è uscito di forza uno splendido Aldegheri che si è fatto avanti ed ha ripreso Fedi. L’unico che è riuscito a guadagnare la ruota del corridore della Mantovani Fontana è stato Battaglin. La coppia si è presentato sul breve rettilineo di arrivo, prmai vicino, ed il vicentino di Molvena non ha avuto difficoltà ad imporsi su Aldegheri. Terzo a pochissimi secondi era il tricolore Agostini, quindi un altro degli attesi protagonisti della corsa valdarnese Trentin e via via tutti gli altri leggermente frazionati dall’impennata finale che ha dato i risultati che i bravissimi organizzatori di Cicogna, Marco Borgogni su tutti, hanno inserito proprio per scremare le forze in campo.
L’uscita di Battaglin e quella di Aldegheri sono stati numeri di classe, dopo una corsa sempre veloce, con continui tentativi di fuga. In 168 alla partenza di 30 società con il campione croato Grubic, il campione italiano, e tanti altri protagonisti delle ultime gare, compreso il vincitore di domenica a Carrara, Andriato, quello del Giro del Friuli, Busato ed il secondo classificato Pantò.
Il via, dopo un minuto di raccoglimento in onore del corridore belga Wouter Weylandt morto al Giro d’Italia, è stato dato dal sindaco di Terranuova Bracciolini, Mauro Amerighi ed alla fine è scaturito un ordine di arrivo di lusso a confermare il ruolo di prestigio ed il fascino che questa corsa riesce sempre a suscitare.

Antonio Mannori

Ordine d'arrivo: 1. Enrico Battaglin (Zalf dèsirèe Fior) Km. 153 in 3h35’32”, media 42,213; 2. Daniele Aldegheri (Mantovani Fontana); 3. Stefano Agostini (Zalf dèsirèe Fior) a 5”; 4. Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa); 5. Patrick Facchini (Trevigiani Dynamon Bottoli); 6. Barbin; 7. Buongiorno; 8. Mazzi; 9. Fichera; 10. Colonna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo ha deciso di prorogare la chiusura delle iscrizioni fino ad esaurimento pacchi gara. Considerata la disponibilità di pacchi gara e le numerose richieste pervenute nelle ultime ore, continua la corsa alla conquista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024