| 30/03/2011 | 16:36 Strepitosa volata del russo Denis Galymzianov sul trauardo della seconda frazione della Tre Giorni di La Panne. Il russo della katusha ha finalmente conquistato il successo dopo tanti importanti piazzamenti, superando allo sprint il tedesco Degenkolb e lo slovacco Sagan in un vero e proprio festival delle ruote veloci. Annullato all'ultimo chilometro il generoso tentativo dell'olandese Arnaud Van Groen che ha avuto la sfortuna di imbattersi in un finale con il forte vento contrario. Sul Kemmelberg, il gruppo si è letteralmente spezzato in due, con il leader della corsa Greipel che è rimasto nel secondo troncone e quindi tagliato fuori dai giochi. L'olandese Lieuwe Westra della Vacansoleil ha conquistato la maglia di leader della classifica generale. «Dopo i podi in Oman e alla "Paris-Nice" - afferma a caldo Galimzyanov – finalmente la vittoria. Sono molto contento perché si tratta della prima tra i professionisti. Durante il rifornimento ero rimasto indietro e il gruppo si era spezzato in più tronconi. Poi grazie all’aiuto di Vladimir Gusev abbiamo recuperato fino a ritornare davanti. Nelle fasi finali mi sono messo in scia a Vaitkus perché è un corridore che conosco bene, fin da quando militavo nell'Under 23: è molto forte ma sullo sprint secco penso di essere più veloce di lui. Il corridore lituano dell'Astana è partito lungo mentre io penso di aver adottato la strategia migliore aspettando gli ultimi metri per saltarlo perché c’era un forte vento contrario. Domani c'è un'altra tappa per velocisti in cui spero di poter dire ancora la mia, dipenderà anche dalle condizioni atmosferiche: se saranno buone è probabile che si deciderà tutto in volata col gruppo compatto, mentre in caso contrario, se pioverà, il gruppo potrebbe frazionarsi in più parti e in quel caso la situazione sarebbe più difficile da gestire. Per il momento mi voglio godere questa vittoria».
Ordine d'arrivo 1. Denis Galimzyanov (Katusha) in 5.08’18” 2. John Degenkolb (HTC-Highroad) 3. Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) 4. Tomas Vaitkus (Astana) 5. Romain Feillu (Vacansoleil) 6. Aidis Kruopis (Landbowkrediet) 7. Rusell Downing (Sky) 8. Yahueni Hutarovich (FDJ) 9. Jimmy Casper (Saur Sojasun) 10. Michal Kwiatkowski (RadioShack)
Classifica generale 1. Lieuwe Westra (Vacansoleil) in 9.30’43” 2. Bert De Backer (Skil-Shimano) 3. John Degenkolb (HTC-Highroad) a 2” 4. Arnoud Van Groen (Veranda's Willems) 5. Peter Sagan (Liquigas-Cannondale) a 4” 6. Dmitri Muravyev (RadioShack) 7. Grega Bole (Lampre Isd) a 5” 8. Mikael Delage (FDJ) a 6” 9. Romain Feillu (Vacansoleil) a 8” 10. Yahueni Hutarovich (FDJ)
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.