Pista, sono Gilmore e Keisse i re di Fiorenzuola

| 13/07/2005 | 00:00
Sono Mattew Gilmore e Iljo Keisse i vincitori dell’ottava edizione della Sei Giorni delle Rose, terminata martedì notte al velodromo Pacciarelli di Fiorenzuola d’Arda (Pc). Niente da fare per Samuele Marzoli e Marco Villa, che comunque meritano ampiamente l’onore delle armi, per aver conteso fino all’ultimo respiro la vittoria ai belgi campioni d’Europa di Americana, che si erano presentati alla serata conclusiva già indossando la maglia di leader. Decisione all’ultima volata dell’Americana finale: 127 giri, per 13 sprint con punti che andavano direttamente in classifica generale. Lunghissimo testa a testa tra belgi e italiani, con giro guadagnato dalle due coppie battistrada unitamente a Curuchet-Perez, Liska-Zabka e Llaneras-Torrente. Quindi, decisione nelle ultime due volate, entrambe vinte da Gilmore su Villa. Prima della gara finale, erano state disputate la Corsa a punti a coppie e la Serie Sprint, appannaggio, rispettivamente, di Madsen-Larsen e Young-Clarke. Nel corso della serata si è svolta anche una Corsa a punti femminile, competizione di contorno che ha visto il netto successo della piacentina Giorgia Bronzini (Chirio Forno d‘Asolo), recente vincitrice di tre tappe al Giro Donne. SEI GIORNI DELLE ROSE Giro lanciato (disputato lunedì notte e valido per l’ultima tappa) 1. Cruchet-Perez (Pinarello) 22”631; 2. Marzoli-Villa (Casamercato) 22”737; 3. Ermeti-Donandio (La Rocca) 22”743; 4. Keisse-Gilmore (CMO Trading) 22”854; 5. Madsen-Larsen (Garbi) 22”939. Corsa a punti 50 giri a coppie (25+25) 1. Madsen-Larsen (Garbi) 20 punti; 2. Ermeti-Donadio (La Rocca) 15; 3. Young-Clarke (Gas Sales) 15; 4. Giuliani-Serina (GM Termosanitari) 10; 5. Grasmann-Muller (Agricar) 8. Serie sprint 40 giri 1. Young-Clarke (Gas Sales) 15 punti; 2. Ermeti-Donadio (La Rocca) 13; 3. Pinos-Buttazzoni (Birra Castello) 13; 4. Ponomarev-Usov (F.lli Placido) 7; 5. Madsen-Larsen (Garbi) 7. Americana finale 127 giri (13 sprint con punti direttamente in classifica generale) 1. Ilijo Keisse-Matthew Gilmore (Cmo Trading) 94 punti; 2. Samuele Marzoli-Marco Villa (Casamercato) 88; 3. Juan Curuchet-Walter Perez (Pinarello) 36; 4. Juan Llaneras-Carlos Torrente (Acef) 28; 5. Martin Liska-Joseph Zabka (Pulinet) 22; 6. Giairo Ermeti-Sebastian Donadio (La Rocca) 8 a un giro. Classifica finale 1. Ilijo Keisse-Matthew Gilmore (Cmo Trading) 227 punti; 2. Samuele Marzoli-Marco Villa (Casamercato) 218; 3. Juan Curuchet-Walter Perez (Pinarello) 154; 4. Juan Llaneras-Carlos Torrente (Acef) 67; 5. Martin Liska-Joseph Zabka (Pulinet) 78 a un giro; 6. Giairo Ermeti-Sebastian Donadio (La Rocca) 88 a tre giri. GARA DI CONTORNO Corsa a punti femminile 40 giri (10 sprint) 1. Giorgia Bronzini (Chiro Forno d’Asolo) 33 punti; 2. Annamaria Scafetta (Corpo Forestale) 21; 3. Eleonora Soldo (Gaus) 17; 4. Lisa Gatto (Fiamme Gialle) 11; 5. Monia Baccaile (Team Saccarelli) 8.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024