Vinokourov lancia messaggi alla Discovery Channel

| 11/07/2005 | 00:00
Alexandre Vinokourov prenderà una decisione sul suo futuro solamente al termine del Tour de France, ma il ciclista kazako ha precisato di essere disposto a lasciare la T-Mobile solamente per un trasferimento alla Discovery Channel: “Spero di dare l'annuncio per il 24 luglio sugli Champs Elisees” - ha detto Vinokourov - nei prossimi due o tre anni mi concentrerò esclusivamente sul Tour de France”. Un chiaro segnale alla Discovery Channel, che una volta calato il sipario sulla Grande Boucle dovrà trovare l'erede di Lance Armstrong, prossimo al ritiro. Vinokourov, comunque, non rinuncia a puntare al Tour da subito, visto che l'attuale distacco di 1'02'' dal texano non proibisce sogni di gloria: “L'accordo all'interno della squadra è chiaro: i compagni lavoreranno per chi starà meglio. Dopo il mio terzo posto nel 2003 ho capito di poter puntare ai gradini più alti del podio, e quest'anno è possibile”. Un'eventualità che potrebbe prefigurare un conflitto con Jan Ullrich, il tedesco che ad inizio corsa era stato scelto dalla T-Mobile come uomo classifica da opporre ad Armstrong. Problemi impossibili, almeno per Vinokourov: “La nostra amicizia è più forte di ogni altra cosa”, ha assicurato il kazako, che nelle prime nove tappe del Tour si è messo in mostra sabato attaccando Armstrong sull'ultima salita prima del traguardo di Gerardmer. Uno scatto che ha messo in mostra le carenze della Discovery obbligando il cowboy dei pedali a rispondere in prima persona. Vinokourov, 31 anni, gareggia per la T-Mobile dal 2000 e a fine anno e' in scadenza di contratto. Nel corso di questa stagione ha gia' vinto la classica Liegi-bastogne Liegi e la tappa finale del Criterium del Delfinato imponendosi nell'ascesa sul leggendario Mont Ventoux.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024