Tour, grande impresa di Michael Rasmussen. Voigt in giallo
| 10/07/2005 | 00:00 Grande, grandissima impresa del danese Michael Rasmussen nella nona tappa del Tour de France: partito dopo appena tre chilometri, prima affiancato da Cioni (per ottanta chilometri) e poi tutto solo, il danese che vive sul Lago di Garda, ha rivisto il gruppo solo al traguardo, guardandolo dall’alto del podio. Una grande impresa che lo ha proiettato in vettga a tutti e sei i gran premi della montagan in programma ed in particolare al Ballon d’Alsace. Pedalando alla media di 41,320 chilometri orari.
Applausi a Rasmussen, applausi a Jens Voigt e Christophe Moreau, giunti alle spalle del vincitore, con il tedesco della CSC che ha strappato la maglia gialla dalle spalle di Lance Armstrong.
A proposito dell’americano, Voigt a parte nessuno lo ha attaccato. Anche perché sulle salite più dure la sua squadra, finalmente compatta, ha scandito alla grande il ritmo. E probabilmente anche perchè dopo la cima del Ballon d’Alsace (dove il Tour dovrebbe fare un arrivo di tappa nel 2007) al traguardo di Mulhouse mancavano più di cinquanta chilometri di discesa e pianura.
Durante la tappa da registrare i ritirri dello statunitense Zabriskie, dell'estone Kirsipuu e degli spagnoli Gonzales de Galdeano e Gomez Marchante, quest'ultimo caduto (con Commesso) in prossimità del rifornimento e rialzatosi con un afrattura alla clavicola. In avvio di tappa era caduto anche Jan Ullrich che, dopo aver tenuto sotto controllo il ginocchio per qualche chilomettro, ha poi ripreso a pedalare tranquillamente.
Stasera i corridori sono partiti in aereo alla volta di Grenoble, dove domani osserveranno il primo giorno del Tour de France, in attesa di confrontarsi martedì con la prima tappa alpina.
Ordine d’arrivo
1. Michael Rasmussen (Rabobank)
2. Christophe Moreau (Credit Agricole) a 3’04”
3. Jens Voigt (Team CSC)
4. Stuart O’Grady (Cofidis) a 6’04”
5. Philippe Gilbert (Française des Jeux)
6. Anthony Geslin (Bouygues Telecom)
7. Sebastian Lang (Gerolsteiner)
8. Laurent Brochard (Bouygues Telecom)
9. Jerome Pineau (Credit Agricole)
10. Gerrit Glomser (Lampre Caffita)
Classifica generale
1. Jens Voigt (Team CSC)
2. Christophe Moreau (Credit Agricole) a 1’50”
3. Lance Armstrong (Discovery Channel) a 2’18”
4. Michael Rasmussen (Rabobank) a 2’43’
5. Alexandre Vinokourov (T Mobile) a 3’20”
6. Bobby Julich (Team CSC) a 3’25”
7. Ivan Basso (Team CSC) a 3’44”
8. Jan Ullrich (T Mobile) a 3’54”
9. Carlos Sastre (Team CSC)
10. George Hincapie (Discovery Channel) a 4’05”
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.