Pista: Gilmore e Keisse campioni europei dell'americana

| 05/07/2005 | 00:00
I belgi Matthew Gilmore e Iljo Keisse conquistano il titolo europeo Madison Elite acquisendo il risultato finale dopo 85 giri di pista dei 110 in programma. Gocce di pioggia belle scroscianti hanno indotto la giuria internazionale a sospendere gli ultimi 25 giri con Gilmore e Keisse già saldamente al comando della graduatoria a punteggio. I due belgi avrebbero in ogni caso portato a compimento la loro prestazione, che fino al momento dell’interruzione era apparsa nettamente superiore rispetto a tutti gli avversari. Per la medaglia d’argento l’ha spuntata la coppia della Repubblica Ceca, Blaha-Lazar dopo un testa e testa con i russi Ponomarev-Shmidt. Tra gli Under 23 titolo ai danesi Alex Rasmussen e Michaelk Morkov a conclusione di una prova superba dominata dal primo all’ultimo sprint. Sul podio i belgi De Ketele-Schets, che a fine corsa hanno ricevuto i complimenti di Patrick Sercu, e gli azzurri Gianpaolo Biolo e Samuele Marzoli. Emozionante e spettacolare la finale degli Juniores, che ha visto i russi Andrey Klyuev e Alexander Gushchin strappare la medaglia d’oro ai connazionali Shiryaev-Maximov per un solo punto. Sfortunata la coppia azzurra formata da Braggion-Castoldi. Quest’ultimo, vittima di una paurosa caduta, ha in parte compromesso il risultato finale del tandem italiano costringendo il compagno Braggion ha un un maggiore dispendio di energie.   Classifica Campionato Europeo Madison categoria Elite 1. Gilmore Matthew-Keisse Iljo (Bel) p.21 giri 110 – km.48,620 -  media km/h 51.077 2. Blaha Martin-Lazar Petr (Rep.Ceca) p.11 3. Ponomarev Kostantin-Shmidt Alexey (Rus) p.11 4. Aeschbach Alexander-Marvulli Franco (Svi) p.10 5. Loffler Stefan-Frey Sebastian (Ger) p.10 6. Liska Martin-Zabka Josef (Svk) p.8 7. Villa Marco-Masotti Fabio (Ita) p.6 8. Rybin Volodymyr-Polatayko Lyubomyr (Ukr) p.5 9. Muller Andreas-Grasssmann Christian (Ger) p.4 10. Alonso Granados Aitor-Elorriaga Zubiaur Unai (Spa) p.2 11. De Neef Steven-Van Mechelen Wouter (Bel) p.0 12 Thomsen Lars-Svendsen Berling (Dan) p.0 13. Marcotto Martino-Serina Corrado (Ita) p.0 14. Bradely Andrew-Lexmuller Mario (Aut) p.0 15. Baumgartner Tobias-Kammerman Markus (Svi) p.0 16. Madsen Jens-Larsen Michael (Dan) p.0 17. Dlouhy Vojtech-Homolka Adam (Rep.Ceca) p. a 1 giro 18. Garber Roland-Selzer Clemens (Aut) p.0 a 2 giri   Classifica Campionato Europeo Madison categoria Under 23 1. Rasmussen Alex-Morkov Michael (Dan) p.32 giri 110  - km.41,140 – media km/h 49,734 2. De Ketele Kenny-Schets Steve (Bel) p.22 3. Biolo Gianpaolo-Marzoli Samuele (Ita) p.21 4. Kovalev Ivan-Kolesnikov Sergey (Rus) p.20 5. Stroetinga Win-Terpstra Niki (Ola) p.11 6. Piper Florian-Kux Christian (Ger) p.5 7. Subrt Pavel-Mixa Marek (Rep.Ceca) p.4 8. Graf Andreas-Tazreiter Georg (Aut) p.3 9. Pinos Andrea-Buttazzoni Alex (Ita) p.2 10. De Lis Andres Sergio-Bernal Rosique Pablo Aitor (Spa) p.1 11. Stefanotti Marco-Schibli Renè (Svi) p.0 12. Jonkman Geertjan-Schmidt Yondi (Ola) p.0 13. Lauener Alain-Biaggi Simone (Svi) p.0 14. Landyrev Volodymyr-Laghkuty Sergy (Ukr) p.0 15. Cocquyt Nicky-De Poortere Ingmar (Bel) p.0 16. Hochmann Jiri-Kosicka Lubor (Rep.Ceca) p.0   Classifica Campionato Europeo Madison categoria Juniores 1. Klyuev Alexey-Gushchin Alexander (Rus) p.17 giri 80  - km.29,920 – media km/h 50.204 2. Shiryaev Alexey-Maximov Roman (Rus) p.16 3. Braggion Fabrizio-Castoldi Stefano (Ita) p.15 4. Kalz Marcel-Dimde Norman (Ger) p.13 5. Hacecky Vojtech-Hacecky Martin (Rep.Ceca) p.7 6. Muller Jan Moritz-Forke Sebastian (Ger) p.6 7. Marguet Tristan-Perizzolo Loic (Svi) p.5 8. Verbeek Dieter-Leys Birger (Bel) p.2 9. Rocchi Nicola-Benfatto Marco (Ita) p.1 10. Jun Lars-Kreder Michel (Ola) p.1 11. Peetoom Gerrit-Lighart Pim (Ola) p.0 12. Elorriaga Azpitarte Martzel-Leanizbarrutia Cruz Iban (Spa) p.0 13. Rydicher Mads-Damm Rasmus (Dan) p.0 a 1 giro 14. Kanka Karel-Vildomec Ivo (Rep.Ceca) p.0 a 1 giro 15. Gelosky Patrick-Patzl Stefan (Aut) p. 0 a 1 giro 16. Moser Kilian-Baer Michael (Svi) p. 0 a 1 giro
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024