Anche la nazionale giapponese alla Due Giorni Marchigiana

| 01/07/2005 | 00:00
Per la sua 26/a edizione, in calendario martedi' 9 e mercoledi' 10 agosto, la Due Giorni Marchigiana arricchira' la sua immagine con un tocco di globalizzazione ciclistica: la nazionale giapponese, in preparazione al mondiale madrileno di settembre, ha scelto la gara organizzata dallo Sporting Club S.Agostino, col supporto tecnico del GS Emilia, per garantire un test probante ai suoi atleti desiderosi di crescere nel contesto internazionale. I boys dagli occhi a mandorla si misureranno con le quattro formazioni italiane del Pro Tour (Fassa Bortolo - con il leader azzurro Alessandro Petacchi - Lampre-Caffita - con la possibile presenza del vincitore della Due Giorni 2004 Damiano Cunego - Liquigas-Bianchi - con il neotricolore in linea Enrico Gasparotto - e Domina Vacanze) oltre ai team italiani in grande spolvero all'ultimo Giro d'Italia: la Ceramiche Panaria-Navigare di Emanuele Sella, primo a Castelfidardo un anno fa, e la Selle Italia-Colombia. Il cast in via di definizione promette ancora interessanti presenze al via. La Due Giorni 2005, articolata nell'ordine nel 5° Trofeo Fred Mengoni-Immobiliare Italia, 199,8 km., e nel 25° Gran Premio Citta' di Castelfidardo-Gran Premio Cibes, 199,1 chilometri, ribadira' peraltro la sua vocazione a momento coinvolgente per i piani della nazionale azzurra: se un anno fa il Trofeo Mengoni si propose come test di rifinitura vincente per l'oro olimpico colto da Paolo Bettini ad Atene, ora il GP Citta' di Castelfidardo costituira' una valida prova indicativa per Alessandro Petacchi e gli altri corridori azzurrabili in vista del mondiale spagnolo del 25 settembre. L'inserimento nel finale della salitella della chiesa della Figuretta avvicinera' infatti il tradizionale percorso, con partenza dal Santuario di Loreto e conclusione in localita' Scuole Cerretano di Castelfidardo, al tracciato iridato della capitale iberica. La prova inaugurale del Trofeo Mengoni prevedera' invece, dopo la partenza da Castelfidardo, un doppio passaggio di forte richiamo turistico sul lungomare di Porto Recanati a precedere la risalita verso Osimo da cui gli atleti transiteranno per due volte prima del selettivo tracciato conclusivo di sette giri disegnato tra le antiche mura di Castelfidardo. Gli organizzatori, guidati dal presidente Bruno Cantarini, stanno vagliando le migliori soluzioni per onorare la memoria di Alessio Galletti, il 37enne corridore toscano scomparso tragicamente in corsa quindici giorni fa durante la Subida al Naranco nelle Asturie spagnole: a Castelfidardo Alessio visse il momento piu' alto della sua vita agonistica col successo nell'edizione 2003. Una pagina di albo d'oro che verra' sempre visualizzata.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024