Adispro, 75 i diesse al lavoro e Bettini pensa in azzurro

| 27/11/2010 | 09:13
E’ stata una lunga giornata al Convento di Santa Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino ma vivere e lavorare in quel luogo non sembra mai così difficile e pesante. Forse è anche per questo che qualche anno fa è stato innalzato a Centro Spirituale del ciclismo, un luogo dove poter lavorare per il buon proseguo dello sport della bicicletta perseguendo alti valori sportivi e morali, una sorta di luogo dove fermarsi e riflettere per poi ripartire con la grinta giusta. “Coraggio e avanti” è il motto della Comunità religiosa guidata da Padre Agostino Bartolini e i suoi Confratelli, Agostino Gelli, Marco Nuzzi e Raffaele Duranti, il Padre ciclista praticante, un motto che ieri ha sostenuto l’assemblea dell’della e che domani si tramuterà nel prestigioso premio assegnato al neoprofessionista Daniel Oss.
«Ieri c’erano circa un centinaio di persone con bel 75 direttori sportivi ufficiali - sono le parole  di Padre Raffaele - è stato bello vedere ancora una volta così tante persone riunite qui a parlare e capire come far andare avanti il ciclismo nel migliore dei modi».

Infatti ieri l’assemblea Adispro verteva su diverti titoli importanti: “La scienza al servizio del Tecnico” poi i nuovi aspetti della professione del Direttore Sportivo con “Lavoro Wind Tunnel e posizione in bicicletta”, “Nuove tecniche di analisi biomeccanica” e “I nuovi corsi di formazione”.
«E’ stata una giornata interessante - ha continuato Padre Raffaele - si è trattato di interventi molto tecnici a proposito di posizioni in bici, aerodinamica, strumenti tecnici ecc… tutti argomenti che a detta degli intervenuti, i direttori sportivi devono conoscere anche se in maniera non minuziosa».
Come di consueto ha dato il suo prezioso apporto Alfredo Martini mentre Paolo Bettini stavolta è passato per così dire, dalla cattedra da ct al banco di scuola da direttore sportivo. «Ci ha onorato la presenza di Paolo che appena qualche anno fa è stato qui da noi presenziando alla nostra grande festa di “Coraggio e avanti” - ha concluso il frate - nel suo intervento Bettini ha detto che presto farà anche lui il corso da direttore sportivo per mettersi al livello dei tanti che aveva di fronte in quel momento e che vorrebbe dunque instaurare con loro un rapporto di collaborazione e fiducia come quello che era riuscito a creare Franco Ballerini. Un passaggio importante è stato quando, a nome anche della Federciclismo, Bettini ha annunciato che per il 2011 vorrà realizzare 3 o 4 sedute di 3 giorni circa cadauna con i corridori della nazionale azzurra. Questo, a seguito della bella esperienza fatta al Giro del Veneto che gli ha dimostrato che riunirsi spesso con i ragazzi unirebbe di più la squadra creando le giuste sinergie per un team vincente. Ovviamente chiedendo la collaborazione dei vari direttori sportivi visto che durante la stagione i ragazzi sono impegnati con i loro team di appartenenza».
Al termine della giornata, ormai a sera inoltrata, l’Adispro è dunque passata alla votazione per il nuovo Consiglio direttivo che soltanto questa mattina sceglierà il nuovo presidente tra Guercilena, Chiesa, Volpi, Miozzo, Cenghialta, Baldato e Slongo, questi in ordine di voti ricevuti. Sempre questa mattina, al Centro spirituale è atteso Angelo Zomegnan per  parlare con i direttori sportivi di altri aspetti importanti. Con lui anche  Francesco Moser.
Tantissimi i premi assegnati dalla Castellina e il gran finale domani con la Festa della Famiglia del Ciclismo che vedrà riunite tantissime personalità delle due ruote sia alla messa con chierichetti veramente speciali e poi al grande pranzo con le vecchie glorie della gloriosa Filotex.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024