Dal Ghisallo al Muro. Prorogata la mostra su Fausto e Gino

| 28/10/2010 | 09:14
Non si spengono ancora i riflettori sulla VI edizione di “Dal Ghisallo al Muro”. L’apprezzamento dei numerosi visitatori ha infatti convinto a prolungare l’apertura della mostra fotografica I miti di Fausto e Gino, che avrebbe dovuto chiudersi domenica 17 ottobre. Presso il Museo Internazionale del Ciclismo del Ghisallo (Magreglio) - che da novembre sarà aperto al pubblico nelle sole giornate di sabato e domenica (dalle 9.30 alle 17.30) - rimane quindi visitabile fino a domenica 28 novembre la rassegna di 50 immagini esclusive di Vito Liverani curata da Giuseppe Castelnovi: uno spaccato delle straordinarie carriere di Fausto Coppi e Gino Bartali e della loro leggendaria rivalità, che caratterizzò un’epoca del ciclismo e del nostro Paese. Dodici pannelli fotografici intitolati “L’Airone e l’Aquila” - messi a disposizione dal “Consorzio Turistico Terre di Fausto Coppi” - completano la mostra, una cui selezione è visibile on line nella sezione “Photogallery” del sito www.dalghisalloalmuro.it.

Sempre su www.dalghisalloalmuro.it, chi vorrà rivivere le fasi salienti della cronoscalata del Muro di Sormano La Carica dei 101 (2 ottobre) e della cerimonia di consegna del XIII Premio internazionale “Vincenzo Torriani” a Gianni Bugno, Claudio Gregori e Mario Resca (15 ottobre), potrà farlo grazie agli ampi servizi filmati realizzati da Televallassina e “linkati” alla home page del sito.

“Dal Ghisallo al Muro” non finisce ancora, ma è già tempo di bilanci. Se ne fa carico Gianni Torriani, ideatore della manifestazione con Carlo Boldorini: «Siamo soddisfatti per l’esito complessivo degli eventi e per l’interesse e l’apprezzamento del pubblico. È doveroso dunque ringraziare quanti - istituzioni locali, associazioni, sponsor e collaboratori - hanno contribuito a questo risultato. Un contributo tanto più significativo e determinante considerate le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare quest’anno».


“Dal Ghisallo al Muro” è una manifestazione organizzata da NonSoloTurismo, con il patrocinio e il contributo della Comunità Montana Triangolo Lariano e della Provincia di Como (Assessorato Sport e Turismo), il patrocinio dei Comuni di Canzo, Magreglio e Sormano, sponsorizzata da Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza, Trenitalia-LeNord e Diavolina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024