| 24/10/2010 | 12:18 Madison combattuta sino all'ultima volata nella terza giornata del Gran Prix di Vienna. Gli atleti delle Fiamme Azzurre, guidate dal tecnico Cristiano Valloppi, si aggiudicano la madison di 40km alla media di 51, 600 km/h. Sedici le coppie al via, tra le quali Polonia, Repubblica Ceka, Slovakia, Italia, Austria, Ungheria, Svizzera e Germania. Partono forte i ceki Blaha/Hochmann supportati anche da una coppia della stessa nazione; Ciccone e Masotti non ancora in palla nelle prime volate, nel terzultimo sprint i corridori di Valloppi passano in vantaggio per un punto, si decide tutto nelle due ultime due volare. Nella penultima il ceko Blaha cerca di ostacolare Masotti stingendolo alla corda dietro ad un atleta austriaco e c'è voluta tutta l'esperienza del bravo Fabio per liberarsi dalla morsa dei due atleti e piazzarsi davanti a Blaha. Negli ultimi venti giri gli svizzeri Perizzolo e Moser vanno in caccia, il gruppo si ferma e la loro azione diventa pericolosissima: quando il loro vantaggio è diventato di oltre al mezzo giro, la coppia della nazionale italiana Viviani e Buttazzoni reagisce e nega ai rossocrociati il giro di vantaggio. L'ultima volata determinava il podio con la vittoria di Ciccone/Masotti il secondo posto dei ceki Blaha/Hochmann il terzo dei polacchi Bujko/Glowacki ed il quarto dei beniamini di casa Graf/Müller.
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.