
Cittadella (Pd). Numerosi ospiti d’onore alla serata di gala con le premiazioni del 9.Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, riservato alle categorie Elite-Under 23, che si è svolto nella serata di lunedì nella sala consigliare di Villa Rina a Cittadella. Ospiti tra i quali, autorità politiche, personalità sportive, rappresentanti di Enti patrocinanti, l’ex corridore professionista ed azzurro, Gianni Faresin, ora Ds della Zalf-Desiree-Fior; Stefano Agostini di San Martino di Lupari, campione italiano Under 23 ed azzurro ai recenti mondiali in Australia; il campione regionale Andrea Pasqualon e tanti altri e non potevano mancare, Bruno Capuzzo e Flavio Milani, in rappresentanza della Federciclismo veneta e nazionale. Serata che ha coinvolto numerosi personaggi del mondo sportivo, a fare da cornice ai protagonisti che durante la stagione sono stati i grandi prim’attori nelle cinque gare organizzate per il Trofeo. Gare che si sono svolte a Longa di Schiavon (Vi), con il 4.Memorial Gerry Gasparotto, che si è disputato il 17 aprile; l’Alta Padovana Tour il 29 maggio, con partenza ed arrivo a Galliera Veneta, ma interrotta a metà gara per un violentissimo nubifragio; il 25.Giro del Medio Brenta l’11 luglio, con partenza da Villa del Conte, Altopiano di Asiago ed arrivo a Cittadella; il 35.Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X (Tv) l’8 agosto ed il 41.Gp Bianchin a Paderno di Ponzano (Tv) il 19 settembre. In questo Grand Prix Città Murata, condotto da Mario Guerretta di Teleciclismo, con la collaborazione della Miss Isabella Tartaglia, premiazioni delle società, con il punteggio che veniva assegnato ad ogni gara, da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati, con una classifica finale che ha visto al primo posto la Zalf Desiree Fior con punti 38, seguita da Trevigiani-Dynamon-Bottoli con p.18, dal Gragnano Sporting Club con p.10; la Nazionale Inghilterra con p.10, dal Perutnina-Slovenia con p.10; il Palazzago con p. 7, il Gruppo Lupi San Marino con p.4, ed altre cinque società seguono nella graduatoria. Una manifestazione ciclistica internazionale, voluta dallo sportivissimo Pierluigi Basso, valente direttore di gara internazionale, che è stato l’ideatore. Appuntamento importante quindi, per questa 9^edizione del Gala di premiazione, dove è stato assegnato il super premio di rappresentanza, consistente in una Medaglia in fusione di bronzo personalizzata, del Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, che guarda caso, anche quest’anno è stato vinto, per il quarto anno consecutivo, dal gruppo Zalf Desiree Fior di Castelfranco Veneto, dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, che ha conquistato complessivamente sei edizioni. Gruppo che in questo 2010 festeggerà i 28 anni di attività ciclistica. Durante la serata, significativo e di grande commozione, il ricordo dell’esordiente Nicola Pirolo e l’Under Thomas Casarotto, due atleti recentemente scomparsi, il primo mentre si stava allenando ed il secondo, durante una tappa del giro del Friuli, andando a sbattere in discesa contro un’auto. Erano presenti i genitori di Nicola ed Anya, la sorella di Thomas Casarotto. Come contorno della serata di premiazione, nel secolare parco di Villa Rina, erano esposte le auto storiche delle Forze di Polizia. –“Preludio del prossimo decennale del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata – che ha voluto puntualizzare Pierluigi Basso - che sarà celebrato con alcuni eventi speciali. Un’altra entusiasmante edizione quest’ultima, con gare di assoluto prestigio, che hanno voluto evidenziare un gruppo dirigenziale di grande valore tecnico e morale, ed alle quali collaborano amministrazioni comunali, gruppi di volontari ed associazioni, oltre alle Forze dell’Ordine territoriali fondamentali a cui è dedicato il Trofeo, evidenziando il forte legame alle istituzioni che ci caratterizza”
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.