Allievi. Stagione altalenante per il Team Isonzo

| 19/10/2010 | 09:26

Si e' da poco conclusa la lunga stagione agonistica degli allievi, ed e' tempo
di tracciare un bilancio per la formazione del Team Isonzo Pedale Ronchese
affidata quest'anno alla conduzione di Giuliano Furlan assieme alla
collaborazione di Loris Pianta e Sergio Bergamasco. La squadra, formata da nove
atleti, ha partecipato a tutte le gare del calendario regionale, e a diverse
trasferte in terra veneta, non trascurando l'attivita' su pista presso gli
anelli di San Giovanni al Natisone e Pordenone, un fitto calendario che ha
tenuto impegnati i ragazzi da fine marzo fino a meta' ottobre.
Proprio sull'ovale di San Giovanni al Natisone, una splendida vittoria per i
ragazzi del Team Isonzo Pedale Ronchese è arrivata dalla prova di inseguimento
a coppie dal duo formato da Luca Bergamasco e Simone Milani capace di cogliere
il meritatissimo primo posto imponendosi con il tempo di 3'59"55 sulla coppia
del Fontanafredda composta da Lorenzo Trabucco e Marco Corra'. Per quanto
riguarda l'attivita' su strada, la squadra si e' dimostrata battagliera ed
intraprendente soprattutto lungo i tracciati pianeggianti, dove, pur non
disponendo di uno sprinter puro, e' stata in grado di ottenere i migliori
risultati grazie ai tanti attacchi, spesso vanificati dalle squadre dei
velocisti solo negli ultimi metri di gara. Nelle gare con tratti altimetrici
piu' impegnativi si e' faticato maggiormente, anche se va rimarcato che la
concorrenza, gia' a livello regionale, e' stata a livello qualitativo di
notevole spessore. Alla fine il bilancio parla di una vittoria su strada da
parte di Luca Bergamasco, atleta capace di entrare quattro volte nei primi
cinque e di ben figurare nelle gare a cronometro, e di numerosi piazzamenti da
parte di Simone Milani (sette piazzamenti nei primi dieci per lui) e di Simone
Visintin (tre volte nei primi cinque con la soddisfazione del quarto posto
nella impegnativa gara di Buja). Dal punto di vista organizzativo, la societa'
ha avuto l'onere e l'onore di ospitare il campionato regionale riservato alla
categoria, manifestazione riuscitissima e nobilitata dallo spettacolare arrivo
in cima al Monte San Michele. Si sono confermati inoltre gli ormai tradizionali
appuntamenti a Terzo d'Aquileia per il Trofeo Ballaminut,  e di Doberdo' del
Lago per il Trofeo Metalinox Memorial Claudio Zampar. Prima di godere del
meritato riposo, in vista di una nuova stagione sempre ricca di impegni e nuovi
stimoli, vanno infine ricordati tutti i nomi degli atleti che con passione ed
impegno hanno indossato la maglia rossoblu':

Luca Bergamasco (2° ANNO)
Emanuele Bulbo (2° ANNO)
Alessandro Ceschia (2° ANNO)
Rodolfo Iervolino (2° ANNO)
Simone Milani (2° ANNO)
Damiano Pecorari (2° ANNO)
Simone Visintin (2° ANNO)
Patrick Milic (1° ANNO)
Mischel Vorpsi (1° ANNO)



PREMIAZIONI 2° CHALLENGE PROVINCIA DI GORIZIA PER ALLIEVI

Sabato 23 ottobre presso la Sala Consiliare

Si svolgeranno sabato 23 ottobre presso la Sala Consiliare della Provincia di
Gorizia in Corso Italia n. 55 con inizio alle ore 18.00 le premiazioni del 2°
Challenge della Provincia di Gorizia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024