
La stagione delle gare ciclistiche organizzate da RCSufficio stampa Rcs Sport
Sport, per conto de La Gazzetta dello Sport, si è chiusa ieri con un grandissimo
successo di pubblico oltre che sportivo
La diretta della 104° edizione de Il Lombardia, che ha visto il trionfo del belga
Philippe Gilbert, è stata seguita infatti da 1.115.000 telespettatori solo in
Italia.
Su RAI TRE, la diretta delle fasi calde della corsa, andata in onda dalle 16 alle 17
e 42 ha avuto uno share del 7.93% con una media di 951000 telespettatori.
Ottimo risultato anche per la “diretta fiume” di tre ore e mezza andata in onda su
RAI SPORT 2 dalle 14.43 alle 18.12 che ha avuto uno share dell’1.26% ed una media di
164000 telespettatori.
Se a questi importati numeri si sommano i milioni di telespettatori che nel mondo
hanno potuto seguire in diretta Il Lombardia attraverso Eurosport Asia ed Europa,
JSports (Giappone), Nos (Olanda), ETB (Spagna), VRT (Belgio), TV2 (Norvegia) e
Universal Sports in (Usa e Canada), appare evidente il grande successo mediatico
ottenuto dalla corsa di chiusura della stagione 2010.
A questo punto, chiusa la stagione agonistica, l’appuntamento da non perdere è
fissato per sabato prossimo, 23 ottobre, quando, al Teatro Carignano di Torino,
andrà in scena la Presentazione del Giro d’Italia 2011, dedicato ai 150 dall’unità
d’Italia.
Partenza da Torino il 7 maggio con una cronometro a squadre e conclusione a Milano
il 29 maggio con una cronometro individuale. In mezzo, i corridori dovranno
affrontare lo Zoncolan. Per ora si sa solo questo, sabato prossimo verranno svelati
tutti i particolari.