Nove mesi di sconto, Di Luca può tornare a correre subito

| 15/10/2010 | 12:26
Teoricamente, domattina potrebbe attaccarsi il numero sulla schiena e prendere il via al Giro di Lombardia. Più realisticamente, meglio dire che da oggi Danilo Di Luca torna ad essere un corridore a tutti gli effetti. Stamane, infatti, il tribunale Nazionale Antidoping del Coni, presieduto dal giudice Plotino, ha riconosciuto all'abruzzese uno sconto di pena di 9 mesi e 7 giorni per la collaborazione con la Procura della Repubblica di Padova nelle inchieste sul doping.
Ricordiamo che Di Luca era stato condannato a due anni - scadenza della pena inizialmente prevista per il 21 luglio 2011 - per la positività al Cera al Giro d'Italia 2009 nel quale si era piazzato secondo alle spalle di Menchov.
In sede di previsione, le fonti erano concordi nel ritenere che la Procura Antidoping di Ettore Torri potesse chiedere una riduzione di 6 mesi, ma il Tna è andato ben oltre e questo significa certamente che l'apporto di Di Luca ai filoni d'indagine è stato importante. Di Luca ora torna prepotentemente sul mercato: si era parlato nei gioirni scorsi di un possibile approdo alla Geox così come di un rapporto privilegiato che lo lega allo sponsor Farnese Vini ma la sentenza odierna apre lo spiraglio anche ad altre ipotesi.
«Sono molto soddisfatto - ha detto Di Luca a tuttobiciweb.it - e da domani comincerò a guardare al futuro e a vagliare le proposte che mi sono giunte nelle ultime settimane. Non c'è fretta, mi rivedrete in sella il prossimo anno».
Copyright © TBW
COMMENTI
pubblica ammenda
15 ottobre 2010 12:42 Gattopaul
Forse la dichiarazione l'ha già fatta e mi è sfuggita ma credo che Di Luca, prima di tornare a correre, dovrebbe fare ammenda e chiedere scusa a tutti quelli che ha preso in giro giurando e spergiurando che era innocente, che era tutto un complotto contro di lui, che avrebbe provato la propria innocenza, che qualcuno avrebbe pagato per tutte le ingiustizie che stava subendo e via discorrendo ... sarebbe bello avere una dichiarazione in cui ammette di aver vinto barando ed in cui chiede scusa a tutti i suoi tifosi (ma non solo loro) per averlo fatto ... detto questo bentornato e giocati meglio questa nuova possibilità che ti hanno dato

RADIAZIONE
15 ottobre 2010 12:45 lucca
Onestamente gli darei anche una medaglia! Mi sembra tutto così ridicolo. Aveva dichiarato che non aveva preso niente...poi collabora facendo avviare delle inchieste...e infine gli tolgono anche nove mesi di squalifica!
Tutto sommato gli ha pure fatto bene stare fermo questo periodo, così si è pure ripulito il fisico. Dovrebbero ricordare che non è un atleta dal passato limpido: le frequentazioni con medico indagato, la "pipì degli angeli" quando ha vinto il giro...
Dottor Stagi cosa ne pensa Lei?

Alessandro

E BORDONALI...
15 ottobre 2010 12:47 lucca
Scusate mi ero scordato di dire una cosa. Bordonali e tutte quelle persone che hanno dovuto reinventarsi un lavoro chi li risarcisce? La procura?
Ricordatevi che una squadra ha chiuso per merito suo.

Alessandro

molto bene
15 ottobre 2010 12:48 scatto
si e' comportato da signore ha fatto capire quello che ha detto torri e ha fatto terra bruciata dei suoi colleghi io personalmente non l'accetterei nemmeno in una squadra amatoriale.il lupo p.....

KILLER IS BACK.....
15 ottobre 2010 12:59 nike1987
GRANDE DANILOOOOOO
ed ora torna il ciclismo-spettacolo per altri 2-3 anni....abbiamo voglia di divertircii

vaiiiiiii Danilooooooo

x nike1987
15 ottobre 2010 13:14 luca65
attento ad esultare....aspetta sempre 2/3 mesi dopo ogni vittoria....il tuo killer è recidivo....
Complimenti alla giustizia sportiva che non smette mai di stupire, il Procuratore spara a zero su tutti....il tribunale premia i rei confessi o chi fà qualche nome...
che schifo....

FACCIA DI BRONZO
15 ottobre 2010 13:18 stargate
Che un corridore !pizzicato" possa, dopo il periodo di squalifica, tornare a correre è nelle regole, e la cosa mi sembra anche giusta. La prima volta è bene punire con severità, ma non in maniera definitiva. Ma desidero soffermarmi su un altro aspetto: l'anno prossimo mi rivedrete in sella, ha appena annunciato il killer dalla faccia d'angelo. Più che di faccia d'angelo, però, bisognerebbe parlare di faccia di bronzo. Con quale coragio si presenterà ai giornalisti, davanti alle telecamere, sul podio di qualche gara, se riuscirà a salirci, senza una parola di ammenda per averla tirata così a lungo con la professione di innocenza? Bisogna essere proprio sfacciati!
Alberto Pionca - Cagliari

QUESTO E' IL CICLISMO DI OGGI
15 ottobre 2010 13:22 mila
E' stato premiato il dopato di turno, adesso ci sarà la rincorsa dei grandi squadroni per ingaggiarlo, povero ciclismo e bravi Torri e Plotino!!!

VERGOGNA
15 ottobre 2010 13:29 Ruggero
e' una vergogna,spero a questo punto che ci pensino gli organizzatori a fare giustizia.

Non era DOPATO
15 ottobre 2010 13:29 Pantera88
Secondo me Danilo non era dopato,
le analisi del Monte Zoncolan lo dimostrano... aveva l'urina come quella di un bambino... poi ha giurato in televisione di non aver mai assunto il CERA.. poi da Santuccione non ci andava per il ciclismo ma perchè era il suo dottore di famiglia...

Che schifezza. Io mi sono sempre schierato contro Riccò, lui non è certo meglio.

Un saluto a BRIC

Chi se lo piglia...
15 ottobre 2010 13:32 foxmulder
Adesso sono curioso di vedere chi se lo piglia... Sono sicuro che se lo staranno disputando in tanti. Magari domani alla partenza del Lombardia ci fa una sorpresa... Sono un po' curioso di vedere se in gruppo gli faranno l'inchino o le pernacchie...

Che schifo!
15 ottobre 2010 14:08 pickett
Almeno Sella e Riccò hanno dovuto chiedere scusa.Di Luca ha continuato a professarsi innocente,e a blaterare di complotti.Mi auguro che Zomegnan non gli consenta di partecipare al prossimo Giro,ma se verrà ingaggiato da una squadra Pro Tour temo che gli organizzatori del Giro dovranno accettare per forza la sua presenza.Che schifo!

Devi almeno scusarsi con i tifosi e appassionati del ciclismo e sportive
15 ottobre 2010 14:31 Vincent
Sarebbe la prima conferenza stampa da fare penso io perché a detto che un conploto era contro di lui ma oggi sapiamo che non era la verità abbiamo visto di tutto queste ultimi anni ma a i tifosi e appassionati non ci pensa nessuno tutto questa commedia bisogna una fina ce ho non ?

Pickett
15 ottobre 2010 14:33 foxmulder
Ma sei veramente così convinto che a Riccò sia fregato qualcosa di chiedere scusa? O a Sella, o a chiunque altro, sia ben chiaro... Non siamo precisamente all'asilo e non siamo precisamente in presenza di educande...

Preferisco Riccò
15 ottobre 2010 14:35 GRIMPEUR82
A me come corridore in corsa Di Luca è sempre piaciuto, la sua classe non si discute..solo che ha fatto una figuraccia spaventosa nell' assumere il cera, quando ormai tutto il mondo sapeva, dopo l' infausto Tour 2008, che lo riscontravano nelle analisi, da cui emerge una mentalità di farla franca o probabilmente altri corridori dei quartieri alti facevano lo stesso o di peggio, ma avevano altre protezioni..

MA FATE SILENZIO
15 ottobre 2010 14:37 orsetto
Lo sdegno che aleggia ora contro Di Luca fa il paio con quello avuto contro il Dott. Torri( che diceva la verità) che tantissimo ha fatto per combattere la piaga del doping.Così tutti voi, compreso il direttore di questo blog avete dimostrato che di questa lotta non vi interessa un bel nulla ....quindi dignità e silenzio il vostro sdegno è ipocrita.

EUGENIO BANI ANCORA IN ATTESA ! Eppure...
15 ottobre 2010 14:46 renzobarde
.....collaborò DA SUBITO e dimostrò la sua INCONSAPEVOLEZZA , da giovane inesperto. Mi pare quindi che sia giusto che IN VIA DI URGENZA scattino i provvedimenti di clemenza per lui. Dr. Torri, con la sua saggezza e serietà provveda d'urgenza ! Renzo Bardelli- Pistoia

IO FAREI
15 ottobre 2010 14:52 orsetto
Fanno i controlli ai corridori accreditando l'idea che gli atleti fanno tutto in berba ai loro dirigenti.Io, ma guarda un po', li farei anche a tutti gli addetti ai lavori compresi i medici.Ne vedremo delle belle?

In sella?
15 ottobre 2010 15:11 gass53
Nessuna fretta di rivederti in sella, anzi se TU ne facessi a meno sarebbero contenti in TANTI...........................

X Lucca
15 ottobre 2010 15:22 velo
caro Alessandro, nessuno è rimasto a piedi, tutto il team ha continuato con nuovi e vecchi sponsor, Bordonali si è preso un pò di ferie e dimostra che stà continuando unendosi con la Flaminia. Vini Farnese è uno sponsor personale di Di Luca.

scusate
15 ottobre 2010 15:47 cimo
Potremmo sapere, di grazia, quale sarebbe "l'apporto importante di Di Luca ai filoni d'indagine "? Dobbiamo aspettarci qualche nuovo scossone nel gruppo? Medici indagati, ds e massaggiatori ripudiati? meccanici scaricati dall'auto? oppure la solita bolla di Sapone? Quindi Di luca tornerà tra squilli di tromba? o ostaggio del suo passato come Riccò e quindi estromesso da giro etc?
Chi sa mi illumini................

15 ottobre 2010 16:10 pietrogiuliani
Anche stavolta Fanini ha avuto ragione.
Aveva consigliato più volte a Di Luca di collaborare con la giustizia e confessare tutto.
Lo ha fatto, seppur in ritardo, e Torri ha fatto benissimo a ridurre la squalifica.
Ma se sbaglierà ancora, dovrà essere solamente radiato.
E' l'unico modo prima per beccare altri disonesti e poi per radiarli per sempre se sono recidivi.
Complimenti a Torri e non cambi il suo modus operandi, davanti alle critiche, perchè così forse il ciclismo si salverà.
In bocca al lupo anche a Danilo ma attento......

15 ottobre 2010 16:10 unoduetre
il lupo perde il pelo ma non il vizio,io mi aspetto una ricaduta come l'influenza...poi cosa si farà????

lettera aperta
15 ottobre 2010 16:21 falco
Caro PRESIDENTE
ASPETTIAMO UNA NUOVA LETTERA APERTA A TUTTI GLI APPASSIONATI DI CICLISMO PER INFORMARLI PER QUALI MERITI E' STATO PREMIATO DI LUCA

fatti un bel esame di coscienza caro Di Luca
15 ottobre 2010 17:25 lunasole
ma che schifo questi dopati, ma chi si fida più di loro????? ma non si vergognano???? osano guardarsi ancora allo specchio e cosa pensano? : mi faccio schifo!!??? oppure : come sono bello!!!!
e poi.....riduzione di 9 mesi per aver spifferato nomi , che ambiente di m.... anzi peggio!
non riesco a capire che esistono ancora dei tifosi sapendo tutto quello che fanno per correre.

la vergogna non ha limiti
15 ottobre 2010 18:37 max64
se i gruppi sportivi non la smettono di riproporre coloro che hanno imbrogliato e raggirato i propri tifosi,tutto questo non finirà mai.
tutti questi pseudo atleti andrebbero radiati a vita da qualsiasi disciplina.
manca unità d'intenti tra gli enti,abbiamo dei casi ecclatanti VEDI RUMSAS che da cicloamatore percepiva lo stipendio.
ciao.

15 ottobre 2010 19:03 lele
Escono dalla finestra e rientrano dalla porta principale spalancata da una squadra Pro Tour (Geox). Dove è la dignità umana? Comunque il tifoso è un animale dalla memoria lunga, molto lunga!

bardelli
15 ottobre 2010 20:02 iltornitore
datti all'ippica.....

x lunasole
15 ottobre 2010 22:02 The rider
Caro signore anonimo, siamo in un paese libero quindi ognuno è libero di seguire e praticare l'attività sportiva preferita, se a lei il Ciclismo non piace si dia pure all'Ittica, una bella canna da pesca e viaaaaaa....

Maurizio Ponti.

15 ottobre 2010 22:47 singwolf
vi state ammalando per così poco ma dove girano i soldi e tanti, fregare la gente è normale!! uno sponsor paga e per avere il ritorno se ne frega di quello che si pippano gli atleti e dico atleti di tutti gli sport.chiedete a marchionne se si fa degli scrupoli se gli operai della fiat per rendere di più si dopano?quindi sono i soldi che dettano le regole.....o ci stai sei fuori....

A diritto a praticare il suo mestiere come tutti
16 ottobre 2010 09:13 Vincent
Scusa ho non a diritto al ritorno non e meglio ho peggio di altri e poi esame di coscienza nella società che viviamo sono a milione a farlo ce molto peggio che un sportivo che a pagato il suo sbaglio e vuole ritornare alle corse allora ciao e buona stagione prossima .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024