Scarponi pronto a disputare un grande "Lombardia"

| 14/10/2010 | 09:07

La Federazione Ciclistica Italiana ha ufficializzato la conquista dello scudetto tricolore da parte della Androni Giocattoli Diquigiovanni, la squadra di Michele Scarponi, il quale certamente ha avuto un ruolo preminente in questo risultato di carattere collettivo ma che certamente è molto importante per ogni singolo componente del team di Gianni Savio.

Il bravo corridore di Filottrano mette dunque nel carniere questo nuovo particolare successo, che impreziosisce ancor più una stagione per lui molto positiva e resa splendente anzitutto dal magnifico quarto posto nel Giro d’Italia e che tuttavia pensiamo che sarà rifinita da un ultimo risultato di prestigio che potrebbe, ma noi diremmo piuttosto dovrebbe, venire dal Giro di Lombardia, la classicissima d’autunno in programma per sabato prossimo 16 ottobre.

E’ questo un appuntamento particolarmente significativo per il quale Michele Scarponi si sta impegnando assiduamente da tempo e, siccome si tratta di una corsa vera che non lascia niente al caso, abbiamo fiducia  che il forte professionista marchigiano se proprio non arriverà primo sul traguardo di Como perlomeno andrà vicinissimo al risultato pieno. D’altra parte negli ultimi tempi il corridore di Filottrano ha dato chiari segnali di aver ritrovato una condizione ottimale, sfiorando sabato scorso il successo nel classico e selettivo Giro dell’Emilia (terzo nella ristretta volata con l’olandese Gesink, già vincitore a Bologna nel 2009,  e l’emergente irlandese Martin, distanziando di varie lunghezze corridori come Kolobnev, Nibali e Pozzovivo ). Ricordiamo anche il suo secondo posto del 19 settembre nella classica di Prato.

 

“Dopo il Giro d’Italia mi sono naturalmente un po’ riposato – ci dice Michele – e poi ho ripreso in tutta tranquillità, non avendo peraltro obbiettivi urgenti e precisi, anche perché la nostra squadra non ha potuto partecipare a gare internazionali e in particolare alla Vuelta, una corsa che avrei affrontato con molti stimoli.

Ecco allora che ad un certo punto mi sono prefisso l’obbiettivo del Giro di Lombardia e così ho ritrovato gradualmente la miglior forma e, solo per circostanze poco favorevoli, non ho centrato il successo nelle varie gare che ho disputato nel frattempo.

Da vario tempo mi sto preparando molto scrupolosamente e, tanto per dire, nell’ultimo mese sono andato per due volte in ritiro sul Passo Pordoi per allenarmi meglio e mettermi a lucido”.

 

-          In questi ultimi tempi si è disputato il Mondiale. Per i tecnici della Nazionale sei rimasto un illustre sconosciuto.

 

-          “Voglio evitare di essere polemico – rileva Michele – ma, dopo il quarto posto nel Giro d’Italia credo che avrei meritato di essere tenuto un po’ più in considerazione. Non penso che per farmi ricordare da chi di dovere avrei dovuto fornire nel frattempo nuove prove eclatanti. Tra l’altro, l’anno scorso ai Mondiali di Mendrisio ero stato probabilmente il migliore degli azzurri. Ma sembra che molti si sono dimenticati di quella mia prestazione”

 

Dopo il Giro d’Emilia di sabato scorso, Michele Scarponi è tornato per altri tre giorni a casa, svolgendo degli allenamenti nella zona e poi è partito già da mercoledì per Como, in modo da studiare e saggiare il terreno ed il percorso del Giro di Lombardia, soprattutto nei punti cruciali (tra cui la salita del San Fermo, posta nel finale). Egli sta preparando tutto per bene e sicuramente non deluderà i suoi tanti fans e simpatizzanti.

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024