| 27/08/2010 | 09:25 Sabato 28 agosto a Tolfa (Roma) è in programma la prima edizione della Cronoscalata della Tolfa organizzata dal Team Impossible con la regia organizzativa dell’ex pro Luigi Sestili: «Speriamo di arrivare a 70 iscritti e vogliamo dare un grande input al paese di Tolfa nell¹organizzare gare ciclistiche. Sicuramente questa cronoscalata sarà soltanto la prima di una lunga serie di appuntamenti con le due ruote a Tolfa. Ringrazio il supporto dei Vigili Urbani e della Protezione Civile di Tolfa per il presidio lungo il percorso e raccomando ai partecipanti di mantenere possibilmente la destra perché il traffico è semi-aperto». La cronoscalata misura 5,8 chilometri e prenderà il via dal km 16,500 della Strada Provinciale 3A Braccianese Claudia (più precisamente dalla località della Salita del Gesso o della Rota) e arrivo a Tolfa in piazza Vittorio Veneto. Ed è sempre Luigi Sestili tolfetano doc a spiegarci nei dettagli il percorso: «È una salita costante al 6,5% di pendenza media, senza tornanti. Soltanto a 2500 metri dall¹arrivo si trova la pendenza massima del 12% e una volta entrati a Tolfa gli ultimi 300 metri sono pianeggianti. Un corridore ben allenato può correre la cronoscalata usando il 50x19 altrimenti il 42x17. Considero un tempo buono se qualche atleta riesce a scendere sotto i quindici minuti». Il ritrovo è fissato in Piazza Vittorio Veneto alle ore 12,00 per le operazioni di verifica licenze e di completamento delle iscrizioni (ancora ci sono posti a disposizione, la quota è di 10 euro); a partire dalle ore 14,30 avverrà il trasferimento dei partecipanti alla gara nel luogo di partenza sulla Strada Provinciale 3a Braccianese Claudia e la partenza del primo corridore avverrà alle ore 15,00. A tutti i partecipanti andrà il pacco gara e verranno premiati i primi assoluti sia nella categoria maschile che in quella femminile ed anche i primi tre di ciascuna categoria.
TEAM IMPOSSIBLE. Il Team Impossible è un'organizzazione assolutamente non convenzionale che oltre alle attività agonistiche legate alla disciplina delle due ruote si occupa di Brain Refresh un progetto che opera nel campo dello sviluppo del potenziale umano. Il suo principale obiettivo è quello di aiutare le persone ad utilizzare al meglio le loro energie mentali e fisiche ma anche concepire l’uso delle due ruote come opportunità di benessere e viaggio. I percorsi formativi sono orientati al massimo pragmatismo e cercano di aiutare le persone nella massimizzazione del guadagno: non solo da un punto di vista economico; ma nell'ottica di un benessere complessivo dell'individuo, sia psichico che fisico.
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...
La scorsa settimana Alessandro De Marchi ha annunciato il proprio ritiro alla fine di questa stagione. Stasera, ringraziandolo per la disponibilità accordataci al termine della tappa inaugurale del Tour of the Alps, abbiamo indagato insieme a lui le profonde motivazioni,...
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.