Giovanissimi. Oltre un centinaio in occasione del Trofeo Stazi

| 26/08/2010 | 14:27

Si è celebrato il santo patrono di Anagni (San Magno) ma per l’occasione anche il gradito ritorno di una classica del ciclismo giovanile dopo tre anni di assenza. La 34.ma edizione del Trofeo Stazi Arreda Gran Premio San Magno ha registrato l’adesione di 105 giovanissimi in rappresentanza di 15 squadre provenienti da tutto il Lazio che si sono cimentati sul circuito in pieno centro storico di Anagni (Frosinone) lungo 950 metri con partenza ed arrivo in Porta Cerere.

a gara si è aperta con la batteria dei G1 (nati nel 2002) che hanno ripetuto per 1 volta il circuito e che ha registrato i successi delle “matricole” Gianluca Pannone (Vigili del Fuoco-Elleci Antares) e Patrizia Parravano (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni). Due i giri in programma per la G2 (nati nel 2002) con Luca Marziale (Asaci) e Chiara Liverani (Vigili del Fuoco-Elleci Antares) che non hanno avuto problemi a distanziare i diretti rivali portacolori del sodalizio casalingo UC Anagni-Cicli Nereggi ovvero Cristiano Margiotti e Francesca Fiorini. Nella G3 (nati nel 2001), che hanno ripetuto per tre volte il circuito, è stata la Garofalo Mobili-Team Nereggi a dominare la scena con i successi dei polivalenti Andrea Spaziani ed Irene Cellini.

Con 5 giri effettuati, nella G4 (nati nel 2000) sono saliti in cattedra l’UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni con il successo di Stefano Ceci e la Garofalo Mobili-Team Nereggi con la vittoria di Francesca Calvario grande protagonista nella parte iniziale di gara.

Sette i giri ripetuti dalla G5 (nati nel 1999) con un generoso Mattia Rotondi (UC Anagni-Cicli Nereggi) andato in fuga con Matteo Serafini (Atletico Uisp Monterotondo). Ma nulla hanno potuto al prodigioso recupero di Valerio Gratissi (Garofalo Mobili-Team Nereggi) che ha annullato in prima persona la fuga dei due atleti anche grazie al lavoro della compagna di squadra M. Francesca Baglione, la migliore in campo femminile.
L’ultima batteria della G6 (nati nel 1998) con 10 giri ripetuti è stata quella che ha regalato più emozioni con il “tricolore” Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco-Elleci Antares), Alessio Mattacchioni (SC Lariano), Mirko Iafrati (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni) e Piergiorgio Cardarilli (UC Anagni-Cicli Nereggi) in fuga e protagonisti di un autentico “surplace” a due giri dalla conclusione. Tutti e quattro quasi fermi al passaggio sotto l’arrivo ricordando quanto fecero Alberto Contador e Andy Schleck all’ultimo Tour de France nella tappa di Ax-3-Domaines.

Dopo il surplace la corsa si è decisa grazie a Cardarilli che all’ultima curva è riuscito a prendere il tempo a Iafrati e a batterlo con una bici di vantaggio.
Subito dietro il quartetto maschile anche se non è riuscita ad approfittare del surplace a due giri dalla fine, poteva rientrare in gioco per il podio assoluto finale Francesca Recchia (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni) la migliore tra le donne che all’arrivo si è piazzata in quinta posizione.

Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione i fratelli Franco e Mimmo Stazi titolari della Stazi Arreda; per il comune di Anagni il sindaco Carlo Noto e l’assessore all’Ambiente Carlo Retarvi


 ORDINE D’ARRIVO G1
1°Gianluca Pannone (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
2°Patrizia Parravano (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
3°Simone Quadrini (Asaci)
4°Giuseppe Fiocco (UC ANagni-Cicli Nereggi)[1]
[1]
5°Thomas Torricelli (UC Anagni-Cicli Nereggi)
6°Denise Roccarina (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
7°Desiree Roccarina (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
8°Damiano De Santis (Asc Artena-Pedale Apriliano)



ORDINE D’ARRIVO G2
1°Luca Marziale (Asaci)
2°Cristiano Margiotti (UC Anagni-Cicli Nereggi)
3°Lorenzo Vitale (Asaci)
4°Giancarlo Recchia (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
5°Chiara Liverani (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
6°Mattia Di Mauro (UC Anagni-Cicli Nereggi)
7°Matteo Polletta (UC Anagni-Cicli Nereggi)
8°Francesca Fiorini (UC Anagni-Cicli Nereggi)
9°Massimiliano Severa (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)

ORDINE D’ARRIVO G3
1°Andrea Spaziani (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
2°Antonio Tiberi (UC Anagni-Cicli Nereggi)
3°Samuel Tersigni (Asaci)
4°Irene Cellini (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
5°Elia Viscuso (Capobianchi Cicli Moto Sport)
6°Raissa Spagnolo (Tarquinia Sez.Ciclismo)
7°Emanuele Tolfa (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
8°Jodi Sarracini (Asaci)

ORDINE D’ARRIVO G4
1°Stefano Ceci (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
2°Martin Marcellusi (Tutti a Ruota)
3°Francesco Parravano (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
4°Micheal Antonucci (UC Anagni-Cicli Nereggi)
5°Jodi Passa (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
6°Cristian Quagliozzi (MB Lazio Ecoliri)
7°Daniele Truzzolini (Capobianchi Cicli Moto Sport)
8°Francesca Calvario (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
9°Flavio Magon (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
10°Asia Bellotti (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)

ORDINE D’ARRIVO G5
1°Valerio Gratissi (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
2°Mattia Rotondi (UC Anagni-Cicli Nereggi)
3°Alessandro Tovo (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
4°Fabio Serafini (Atletico Uisp Monterotondo)
5°Matteo Prata (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
6°Leonardo Marziale (Asaci)
7°Cristian Buttazzo (MB Lazio Ecoliri)
8°Maria Francesca Baglione (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi)
9°Paolo Rodilossi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
10°Valentina Greci (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)

ORDINE D’ARRIVO G6
1°Piergiorgio Cardarilli (UC Anagni-Cicli Nereggi)
2°Mirko Iafrati (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
3°Luigi De Filippis (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
4°Alessio Mattacchioni (SC Lariano)
5°Francesca Recchia (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
6°Mattia Bellotti (UC Alatri Toti Trans RB Costruzioni)
7°Jacopo Panci (Gavignanese-Team Marco Pantani)
8°Gianmarco Coluzzi (Vigili del Fuoco-Elleci Antares)
9°Matteo Spaziani (UC Anagni-Cicli Nereggi)
10°Maria Laura Tufi (Garofalo Mobili-Team Claudio N



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024