
Primo posto nella classifica generale (Grete Treier), primo posto nella classifica a punti (Grete Treier, primo posto in quella a squadre (davanti alla nazionale russa e a quella autraliana), tre vittorie di tappa (2 con la Treier, 1 con Edwige Pitel)... è un bilancio stratosferico quella della Michela Fanini Record Rox al Tour de Limousine in Francia. La formazione ottimamente diretta da Gianfranco Miele ha fatto man bassa di risultati lasciando alle avversarie poche briciole e l'ultima frazione (vinta da una rappresentante dell'Australia, comunque lontana dalle prime della classe. E' un risultato che ci rende molto felici ha sottolineato il diesse Miele -perchè frutto di un miglioramento vistoso della squadra (iniziato al Giro d'Italia) e di un gran lavoro di gruppo. Nell'ultima tappa, per esempio, quando ho chiesto di proteggere la maglia di leader, le ragazze hanno portato a termine il compito perfettamente; anche per questo non abbiamo mai rischiato, nonostante i numerosi attacchi dell'australiana Corset (poi seconda), della russa Antoshina (finita quarta) e della statunitende Verbeke (quinta). Questo è un segno di grande maturità. La straordinaria campagna francese del team di patron Brunello Fanini è resa ancor più importante dal numero delle partenti (180) e dalla presenza di alcune delle più forti squadre al mondo. Il grande impegno di questo scorcio di stagione ha aggiunto Brunello Fanini sta pagando; ora, da qui alla fine della stagione ne vedremo delle belle...Tanti complimenti alla squadra (Pitel, Ruzichova, Ovcharenko, Marmorini e Guarischi) e tantissimi applausi alla campionessa estone Grete Treier che, rientrata dopo la maternità, ha conquistato la maglia di campionessa del suo Paese, ottimi piazzamenti al Giro (terminando 13esima in classifica generale) e quindi i meritati allori al Limousine.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.