Sei Giorni delle Rose: guidano i danesi Morkov-Rasmussen

| 17/07/2010 | 09:14

Primo ribaltone alla Sei Giorni delle Rose. Al termine della seconda giornata di gare, infatti, gli emergenti danesi Alex Rasmussen e Michael Morkov sono balzati in testa alla classifica generale, scalzando Franco Marvulli e Walter Perez. Decisiva l'ultima prova, quella del Giro Lanciato, che ha visto i danesi trionfare e quindi compiere il sorpasso decisivo ai danni dei grandi favoriti della vigilia. Comunque, la situazione nelle prime posizioni appare ancora quanto mai fluida, anche perché molte altre formazioni possono considerarsi in lotta per il successo finale, prime fra tutte quella formata dal piacentino Jacopo Guarnieri e dall’olandese Danny Stam, attualmente terzi, davanti a Mark Hester e Jens-Erik Madsen.

 

La seconda serata inizia con una classifica già delineata dall'Americana della nottata precedente vinta dalla coppia Guarnieri-Stam (Pulinet). Otto coppie a pieni giri, con Marvulli-Perez ancora in testa, ma incalzati da vicino da Rasmussen-Morkov e Guarnieri-Stam; appena più indietro Hester-Madsen, Blaha- Hochmann, Ciccone-Buttazzoni, Kadlec-Zabka e Kankovsky-Jonkmann.

E' ancora la Corsa a punti a coppie ad aprire il programma: in pista prima i numeri neri, a seguire quelli rossi. I traguardi parziali sono bottino di Perez, Simpson e Rasmussen: quest'ultimo, con due successi, conquista insieme al compagno Morkov la vittoria per i colori dell'Acef. A seguire, il campione olimpico Walter Perez (Rossetti) e Mark Hester (Bussandri) si aggiudicano, rispettivamente, l'Eliminazione (numeri neri) e lo Scratch (numeri rossi).

L'applaudita sfilata dei piccoli ciclisti appartenenti alla categoria Giovanissimi precede la spettacolare prova del Giro Lanciato. Ancora una sfida sul filo dei centesimi tra Rasmussen-Morkov e Colla-Antogna, con i danesi ancora avanti di pochissimo

(21.72 contro 21.83 degli argentini). Eccellente prestazione e terzo gradino del podio per Guarnieri-Stam (22.04). Per i vincitori una soddisfazione

ulteriore: la conquista della maglia di leader della classifica generale.

Nella nottata è stata poi andata in scena l'Americana di 50 chilometri valida per la classifica della terza giornata.

 

Le prove valide per la seconda serata della Sei Giorni delle Rose sono state precedute dalle gare giovanili, nelle quali hanno primeggiato i piacentini Francesco Ceroni del Cadeo Carpaneto (Scratch Esordienti) e Mattia Tagliaferri del Pontenure 1957 (Eliminazione Allievi) e due portacolori del Torrile, Emanuele Rossi (Scratch Allievi) e Filippo Fochi (Eliminazione Esordienti).

 

 

I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA

 

CORSA A PUNTI A COPPIE 60 GIRI

1. Alex Rasmussen - Michael Morkov (Acef) 10 punti; 2. Jasper Morkov - Philip Nielsen (Macro)  7; 3. Franco Marvulli - Walter Perez(Rossetti); 4. Jacky Simes

- Myron Simpson (Arda Natura); 5. Mark Hester - Jens-Erik Madsen (Bussandri).

 

ELIMINAZIONE NUMERI NERI

1.Walter Perez (Rossetti); 2. Michael Morkov (Acef); 3. Joseph Zabka (Alu Tecno); 4. Jens-Erik Madsen (Bussandri); 5. Giairo Ermeti (Garbi)

 

SCRATCH NUMERI ROSSI

1. Mark Hester (Garbi) 2. Vojtech Hacecky (Ferri); 3. Martin Blaha (Conad); 4.

Jesper Morkov (Macro); 5. Ryan Sabga (Padana Impianti)

 

GIRO LANCIATO

1. Alex Rasmussen - Michael Morkov (Acef) 21.72; 2. Dario Colla - Fernando Antogna (La Rocca) 21.83; 3. Jacopo Guarnieri - Danny Stam (Pulinet) 22.04; 4.

Franco Marvulli - Walter Perez(Rossetti) 22.21; 5. Jacky Simes - Myron Simpson (Arda Natura) 22.50. 

 

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA SECONDA TAPPA 1. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 80 punti; 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 76; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 48; 4. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 42; 5. Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 25; 6. Angelo Ciccone -Alex Buttazzoni(Pinarello) 18; 7. Milan Kadlec -Joseph Zabka(Alu Tecno) 16; 8. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo) 2; 9.Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 28 (-1); 10. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 25 (-1); 11. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 22 (-1); 12. Jesper Morkov -Philip Nielsen(Macro) 18 (-1); 13. Fabio Masotti -Dean Edwards(Pavinord)16 (-1); 14. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 14 (-1); 15. Martin Ercila -Guy East(Rosti) 9 (-1); 16. Alessandro De Marchi -Andrea Pinos (Mori Onofrio) 6 (-1); 17. Ryan Sabga -Ryan Luttrel(Padana Impianti) 3 (-1).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024