Rivoluzione Giro: vittoria a Parra, Savoldelli in rosa

| 21/05/2005 | 00:00
Che tappa, che Giro. Mai dare nulla per scontato, quando c’è di mezzo la montagna: Ivan Basso, padrone della corzsa per 210 chilometri, è stato messo in crisi da un attacco di Gilberto Simoni e Paolo Savoldelli sulla salita finale verso il traguardo di Ortisei. Eccezionale davvero Paolo Savoldelli che dopo aver vinto la tappa di giovedì, oggi ha vestito la maglia rosa mentre Ivan Basso (per lui seri problemi di stomaco, come ha confeermaato il team manager della CSC Bjarne Riis) ha potuto solo difendersi, accusando però alla fine un ritardo di 1’08”. Corsa nella corsa, il successo di tappa è andato al colombiano Ivan Parra che conferma quanto bene faccia la Selle Italia Colombia quando sale sulla platea del Giro d’Italia. Parra è stato protagonista di una fuga è partita dopo soli venti chilometri: ventuno fuggitivi che sono rimasti praticamente insieme fino al Passo delle Erbe, quando alcuni hanno cominciato ad alzare bandiera bianca: tra loro Paolo Bettini, che non ha retto il passo imposto dallo spagnolo Elvira Lobato, al lavoro per il compagno di squadra Juan Manuel Garate. Grande successo per il colombiano di Gianni Savio che ha preceduto di 22” Garate ed il compagno di squadra Rujano, sempre più padrone della maglia verde. Savoldelli è tornato ad indossare la maglia rosa dopo tre anni: il bergamasco ha guadagnato sette secondi su Di Luca e Simoni, 37” su Cunego e 1’08” su Basso. Già sul Passo delle Erbe, Simoni e Cunego avevano tentato di fare la differenza, ma il loro attacco in coppia non ha portato mai ad un vantaggio superiore ai 20” sul grosso del gruppo tirato dalla CSC ed in particolare da Zabriskie e Schleck. Domani, quattordicesima tappa e altra razione di salite con il mitico Passo dello Stelvio e il Fuscagno prima dell’arrivo a Livigno. Ordine d’arrivo 1. Ivan Parra (Selle Italia Colombia) in 6.31.35” 2. Manuel Garate (Saunier Duval) a 22” 3. José Rujano (Selle Italia Colombia) 4. Pietro Caucchioli (Credit Agricole) a 27” 5. Tadej Valjavec (Phonak) a 1’45” 6. Matthias Kessler (T Mobile) a 2’56” Paolo Savoldelli (Discovery Channel) a 3’59” Danilo Di Luca e Gilberto Simoni a 4’06” Bruseghin, Sella, Gonchar, Cunego, Pozzovivo e Noè a 4’36” Ivan Basso a 5’07” Classifica generale 1. Paolo Savoldelli 2. Ivan Basso a 50” 3. Danilo Di Luca a 56” 4. Gilbero Simoni a 2’16” 5. Juan Manuel Garate a 2’29” 6. Pietro Caucchioli a 3’25” 7. Sergey Gonchar a 4’05”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024