Meeting Giovanissimi, dall'1 al 4 luglio festa del ciclismo

| 23/06/2010 | 17:00
Formazione, aggregazione, socializzazione e amicizia: il ciclismo, soprattutto quando si rivolge ai giovanissimi, è tutto questo.
Nel 125esimo anniversario della Federazione Ciclistica Italiana, tra gli eventi già realizzati e dedicati, come “Cartoons on the Bike” e la Festa Nazionale “Pinocchio in bicicletta”,  il 24° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, in programma a Roma dall’1 al 4 luglio, rappresenta una tappa fondamentale.

In Salone d’onore del CONI ha ospitato la presentazione Meeting e del nuovo Commissario Tecnico Professionisti, Paolo Bettini: «Il meeting è una manifestazione di grande importanza perché investe sulle giovani generazioni – dice il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci che ha concesso il Patrocinio morale del CONI all’iniziativa – Al nuovo Commissario Tecnico Paolo Bettini, la cui nomina dimostra che la Federciclismo sta lavorando bene e la continuità della grande tradizione azzurra dei grandi commissari tecnici, dico solo che si vince quando si riesce a fare squadra e con lui si sta facendo squadra».
 
Così il Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi mette in luce la significativa realizzazione del meeting a Roma e la grande popolarità di cui gode il ciclismo evidenziando l’entusiasmo del nuovo Commissario Tecnico, il campione toscano Paolo Bettini. Presente anche il Vice Direttore Generale Rai, Gianfranco Comanducci nonché Presidente del Circolo Sportivo Rai che sottolinea l’aspetto straordinario della bici come strumento di scoperta del territorio e come mezzo che permette di raggiungere obiettivi significativi. Presente anche il Presidente del Comitato Organizzatore ASD Roma Meeting 2010, Fulvio Fazolo.
 
Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco del Meeting Nazionale dice: «Abbiamo voluto festeggiare il compleanno della Federazione Ciclistica Italiana attraverso importanti iniziative destinate ai giovani, con l’intento di raccogliere e mettere a frutto, grazie alla condivisione e all’aggregazione, la grande eredità lasciata da Franco Ballerini. Il Meeting, anno dopo anno, ha chiamato a sé sempre più bambini entusiasti, riflesso dell’attività ciclistica federale. Oltre 2.500, di età compresa dai 7 ai 12 anni, invaderanno le strade di Roma e altri ancora, attraverso numerose iniziative collaterali, avranno la possibilità, magari per la prima volta, di avvicinarsi al mondo della due ruote. Continuiamo il cammino intrapreso, sicuri che il mondo del ciclismo è sempre più vicino alle nuove generazioni».

Una festa all’insegna della partecipazione e del divertimento, che si articolerà in quattro giornate intense per condividere, adulti e bambini insieme, la passione per la bicicletta. Dalla Cerimonia inaugurale, alle ore 19.30 di giovedì 1 luglio, nel suggestivo Stadio dei Marmi, con il saluto delle autorità e l’esibizione della Squadra Nazionale di Twirling, fino alla pedalata in bicicletta aperta ai cicloturisti e cicloamatori che, provenienti dalle quattro province del Lazio, confluiranno in bici verso il Foro Italico per unirsi ai giovanissimi partecipanti e assistere alla Cerimonia di premiazione di domenica 4 luglio, giornata conclusiva. La pedalata sarà scortata dalla Polizia di Stato, presente per tutta la manifestazione con il Pulmann Azzurro, che promuove iniziative dedicate alla sicurezza stradale.

Prove di sprint, abilità e fuoristrada all’interno dello Stadio dei Marmi e del Parco di Via Alfana, caratterizzeranno la seconda giornata di meeting. Così come, dalle ore 17.00, la Bike Area attorno allo Stadio dei Marmi aperta a tutti i giovani che vogliono misurarsi in bici su percorsi articolati e ostacoli artificiali con i consigli ed il supporto dei tecnici federali.
Le giornate conclusive di sabato 3 e domenica 4 luglio saranno dedicate alle prove su strada lungo i circuiti nelle immediate vicinanze dello Stadio dei Marmi. La Bike Area, domenica 4 luglio, sarà spostata all’interno del Circolo Sportivo Rai, con il saluto in diretta da parte del Vice Direttore Generale, Gianfranco Comanducci, impegnato come atleta nella Maratona delle Dolomiti.
 
Grandi numeri per un evento, patrocinato dal Ministro della Gioventù, realizzato anche grazie alla collaborazione di partners come la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Roma, che nell’occasione promuoverà l’iniziativa del primo soccorso in bicicletta, l’Associazione Nazionale Carabinieri in pensione, presente con personale dedicato alla sicurezza, e l’Opera Romana dei Pellegrinaggi, che ha identificato tutte le strutture alberghiere necessarie per accogliere gli oltre 15.000 (tra atleti, tecnici e familiari) partecipanti alla manifestazione.

«Un ringraziamento particolare al Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, al Circolo Sportivo Rai e ai nostri partners, al comune di Roma, alla Provincia e alla Regione. Solo con il loro contributo, la loro dedizione e professionalità, è stato possibile realizzare una manifestazione di così ampio respiro proprio a Roma», dice Renato Di Rocco.
 
Significativa la lettera da parte del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni alla Federciclismo per la giornata di festa dove si evidenzia come l’attività sportiva sia un grande momento di responsabilità verso la società e come lo sport leale e competitivo sia un bene educativo ed un patrimonio da preservare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024