BICI MOTORIZZATE. Michele Bufalino ascoltato da Gueriniello

| 23/06/2010 | 12:48
Il giornalista Michele Bufalino è stato ascoltato dai carabinieri Nas di Torino nell'ambito dell'inchiesta aperta dal Pm del capoluogo piemontese Raffaele Guariniello per frode sportiva sulle cosiddette ''bici motorizzate'' tra i ciclisti professionisti.
Bufalino - autore di un video che su Youtube ha già raggiunto oltre tre milioni di contatti e che si incentra sulle vittorie di Fabian Cancellara all'ultimo Fiandre e alla Roubaix -, ha sollevando dubbi in relazione all'ipotizzato uso delle 'bici motorizzate', cioé dotate di un motorino nascosto nei telai e che consentirebbe, con una sorta di ''pedalata assistita'' e un notevole risparimio di potenza.
«Dalle indiscrezioni - ha spiegato Ivano Fanini, patron dell'Amore & Vita Conad, che per primo aveva chiesto l'apertura di un'inchiesta della magistratura - risulterebbe che Bufalino abbia parlato con il Luogotenente Buccola, che sta seguendo la vicenda per conto di Guariniello, riferendogli un dettagliato resoconto degli ultimi due mesi e di come si è evoluta la faccenda. E' stata ricostruita la cronologia storica della vicenda».
«I sospetti - ha aggiunto Fanini - sono focalizzati sulla bicicletta scoperta dal giornalista della Tv Svizzera Antonio Ferretti, che ha trovato l'inventore ungherese Istvan Varjas. Bufalino ha detto che la bici fatta vedere da Davide Cassani durante il Giro d'Italia è la stessa bici mostrata anche a Ferretti da Varjas. Sembra che i Nas stiano percorrendo più strade in queste indagini e siano a buon punto. Molte altre cose sono emerse dagli interrogatori di ieri e molti altri personaggi importanti sono stati ascoltati in Procura».

Copyright © TBW
COMMENTI
FORZA DOTT. GUARINIELLO!!
23 giugno 2010 14:37 ale63
SI ARRIVERA' SICURAMENTE ALLA VERITA'... LE BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE!!!! ALE

bravo ale63
23 giugno 2010 18:00 bloom
Hai proprio ragione! Tutto è partito dal filmato di Bufalino ma quello che conta è che di questa vicenda si è subito interessato Fanini e su invito di quest'ultimo il grande pm Guariniello.
Con loro i truffatori hanno vita breve.
Forza Fanini e Guariniello!

prossimo tour del France
23 giugno 2010 18:25 marcopolo
Secondo me al tour se ne vedranno delle belle. Chi andava forte col motorino, adesso che Fanini, Bufalino e la procura di torino hanno scoperchiato il pentolone, si troverà "a piedi".
Vedrete che distacchi e quanti ritiri improvvisi!!!

23 giugno 2010 18:29 serbis69
E' una soddisfazione per noi toscani vedere che i veri giustizieri del doping provengono dalla nostra regione.
Fanini lo fa da tantissimi anni ormai ed ora si affacciano anche le nuove generazioni, come Bufalino.
Speriamo che altri giornalisti prendano esempio da Fanini e dal collega Bufalino, per dare più voce possibile a tutto ciò che riguarda la lotta ad ogni forma di doping

GRANDI FANINI e BUFALINO
23 giugno 2010 19:52 harlock
Bravissimi sia Fanini che Bufalino ,speriamo che ora gli organi competenti, si diano da fare per far si che questa brutta storia venga a galla.E se davvero qualche nome importante del ciclismo lo a davvero usato che tristezza , e come abbiano avuto il coraggio di esultare sul palco della premiazione,sapendo di aver ingannato prima di tutti loro stessi ,e poi tutti i loro tifosi.......

mah
23 giugno 2010 22:30 tito
ho visto il filmato di bufalino: secondo me non ne ha un'idea del ciclismo e delle bici da corsa...

per tito
24 giugno 2010 15:45 roger
In effetti mi pare di aver capito da vari articoli letti in questi giorni che Michele Bufalino prima d'ora col ciclismo aveva poco a che fare ma proprio per questo va detto che è stato molto attento ai dettagli perchè dal suo filmato è scaturito l'interessamento di Ivano Fanini e di conseguenza del pm Guariniello.
Se la procura di torino ha deciso di aprire un inchiesta evidentemente ha rilevato degli elementi concreti su cui indagare e per scoprire se le bici elettriche siano state usate davvero anche all'ultimo giro d'Italia.
Ben vengano i ragazzi come Bufalino e bravi a tutti quelli che ci stanno lavorando sopra e come si dice "in bocca al lupo"

un nuovo in bocca al lupo
24 giugno 2010 16:33 ruben
Fanini in tanti anni di attività ha sempre scoperto giovani talenti che poi hanno fatto la storia del ciclismo.
Se è qui in foto con Michele Bufalino vuol dire che ci ha visto del talento, anche se non come corridore. Se è stato proposto come vincitore del premio Memorial Bardelli 2011 vuol dire proprio che se lo merita.
Allora voglio fare anch'io il mio in bocca al lupo a Bufalino che è già nella storia del ciclismo per aver scoperto la bici a motore di cancellara. Questi, scoperto il suo inganno "meccanico" al giro di svizzera è andato molto più piano rispetto allo scorso anno quando lo stravinse sia a cronometro che nella classifica generale. E così sarà anche al prossimo tour, dove secondo me ci saranno tante sorprese.

25 giugno 2010 18:28 pietrogiuliani
mi associo ai blogger che hanno fatto gli auguri a Fanini, Bufalino e Guariniello e li estendo a tutti coloro che sta lavorando per ripulire questo ciclismo

Istvan Varjas
25 giugno 2010 19:10 supercar
Chissà se Guariniello sarà riuscito ad arrivare al costruttore del motorino.
Penso che con la sua testimonianza ci sarà qualche colpo grosso e salterà qualche testa.
E come al solito non si può che fare un elogio a Fanini, deux ex machina, di ogni azione contro il doping nel ciclismo.

25 giugno 2010 19:20 libero2
Quando l'inchiesta di Guariniello sarà conclusa e si saranno trovati i colpevoli, mi piacerebbe capire come si giustificherà l'UCI, la FCI e gli organizzatori del Giro, che hanno detto finora che le bici a motore non sono mai state usate nelle gare ufficiali.

Gianni Savio
26 giugno 2010 12:50 libero2
In un albergo del campionato italiano ho saputo che Gianni Savio si è complimentato con Ivano Fanini per aver fatto scoppiare il caso delle bici motorizzate ed aver fatto aprire l'inchiesta a Torino da Guariniello.
Se è vero, vuol dire che Savio sta capendo che la lotta al doping è la cosa più importante nel ciclismo.
In passato lo avevo criticato per le troppe vittorie che aveva ottenuto e su cui avevo nutrito dubbi su molti suoi corridori ma adesso mi devo ricredere e visto che ha tanti corridori vincenti, gli faccio il mio in bocca al lupo per il campionato italiano di oggi

novità
28 giugno 2010 19:43 bloom
mi piacerebbe sapere se ci sono passi avanti nell'inchiesta di Guariniello. Ormai il tour è alle porte e non si parla più delle bici motorizzate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024