Donne, Pooley show al Giro del Trentino

| 18/06/2010 | 21:13
Nella prima frazione del corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo, con la scalata al Passo della Mendola, assolo della 28enne britannica. Seconda D'Ettorre, terza Leleivyte. Bene anche la "padrona di casa" Lechner, sesta

LA CRONACA
Assolo d'autore nella prima tappa del Giro del Trentino Alto Adige Femminile, che incorona la brittanica della Cervelo Test Team Emma Pooley, prima sul traguardo di Appiano, sede d'arrivo della frazione d'esordio della diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla polisportiva Faedo di "patron" Jury Tiengo, partita nel primo pomeriggio dalla centralissima Piazza Fiera a Trento, tra gli applausi dei numerosi appassionati.
Un'azione letteralmente devastante quella della vincitrice della classifica del recente Tour de L'Aude, che non ha lasciato scampo alle avversarie, costrette ad alzare bandiera bianca. In primis, la varesina del Team Htc Columbia Noemi Cantele, che ha promosso la fuga non appena la strada ha accennato a salire (poco dopo Mezzolombardo), nel fermo intento di anticipare le intenzioni delle attese "big" di giornata.
Sfortuna vuole, però, che sulla sua ruota si sia immediatamente portata la britannica Pooley, atleta che alla salita è solita dare del "tu". Così le due hanno iniziato l'ascesa verso la Val di Non in tandem, evase dal gruppo già dopo soli 22 chilometri di corsa.
Un'azione decisa, che ha preso subito quota, tanto da raggiungere in pochi chilometri il vantaggio di due minuti sulla prima parte del gruppo, composto da una quarantina di atlete. Poco prima dell'imbocco della salita del Passo della Mendola, Gpm di prima categoria a 1363 metri di quota, la Pooley ha però messo la freccia, lasciando "a piedi" la Cantele, medaglia di bronzo ai Mondiali di Mendrisio 2009, che ha comunque proseguito in solitaria all'inseguimento della portacolori della Cervelo Test Team.
In vetta alla Mendola, la Pooley poteva vantare ben 4 minuti di vantaggio sulla Cantele, col gruppo a 4'30". Gruppo che, in discesa, si è riportato sulla Cantele, con un sestetto poi a prendere il largo nelle battute finali di corsa.
Un gruppetto composto da Patricia Swagger (Cervelo Test Team), Sylwia Kapusta (Safi Pasta Zara), Rasa Leleivyte (Safi Pasta Zara), Julia Martisova (Gauss Rdz Ormu), Alessandra D'Ettorre (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) ed Eva Lechner (Rappresentativa Alto Adige), quest'ultima assoluta padrona di casa oggi, nella tappa che terminava nella "sua" Appiano.
La Pooley, forte del vantaggio accumulato in salita, ha amministrato ed ha chiuso a braccia alzate nel suggestivvo centro abitato di Appiano. Dietro, a 2'53", il gruppetto delle migliori si è giocato in una volata a ranghi ristretti gli altri due gradini del podio. Seconda, come da pronostico, ha chiuso la passista veloce della Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi Alessandra D'Ettorre, che ha preceduto la campionessa di Lituania rasa Lelevyte. Ottima sesta l'enfant du pays Eva Lechner, atleta poliedrica, capace di dare battaglia sia sulle ruote grasse della mountain bike che su quelle strette da strada. Per lei, il meritato abbraccio del suo pubblico.
Al termine della corsa, le premiazioni di rito, alla presenza del presidente dell'Associazione Turistica di Appiano Rudi Christof, del sindaco di Appiano Wilfried Trettl e del direttore della Associazione Turistica di Appiano Alexander Hamberger. Stasera, a Cles (Val di Non), quartier generale del Giro del Trentino e sede d'arrivo dell'ultima tappa, nuove premiazioni tra il pubblico.

Domani seconda tappa, da Riva del Garda a Monzambano, adatta alle ruote veloci.

ORDINE D'ARRIVO 1.a TAPPA

1. Emma Pooley (Cervelo Test Team) in 1h09'17"; 2. Alessandra D'Ettorre (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 2'53"; 3. Rasa Leleivyte (Safi Pasta Zara) st; 4. Julia Martisova (Gauss Rdz Ormu) st; 5. Sylvia Kapusta (Safi Pasta Zara) st; 6. Eva Lechner (Rappresentativa Alto Adige) st; 7. Patricia Schwagger (Cervelo Test Team) st; 8. Judith Arndt (Team Htc Columbia) a 2'58"; 9. Trixi Worrack (Noris Cycling) a 3'19"; 10. Lorena Foresi (Safi Pasta Zara) st.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024