
Rovolon (Pd) Unica gara ciclistica in provincia di Padova, con i corridori della categoria Allievi impegnati a Carbonara di Rovolon, ridente cittadina sui colli Euganei, a contendersi la 12^edizione del Trofeo Festa dei Bigoli allestita dal Veloce Club Vò diretto da Ivano Martini in collaborazione con il Gruppo Le Fontane presieduto da Giustino Brusamolin. Come un vero kamikaze, Luca Mavaracchio, veneziano di Scorzè, negli ultimi 3 chilometri, ha accelerato il passo lungo la discesa di Rovolon, conquistando quel margine di vantaggio tanto da tagliare il traguardo da solitario vincitore. Gruppo abbastanza folto alla partenza, grazie anche al lumicino di sole che ha fatto capolino e gli 88 partenti non hanno lesinato energie, prima lungo un circuito pianeggiante da ripetere 8 volte e qui, anche per la velocità sostenuta, non ci sono stati tentativi di fuga. Soltanto attimi di sprint per la conquista dei premi di traguardo, conquistati da Lorenzo Nigris e Giorgio Agostini (Libertas Gradisca) e Luca Mavaracchio (Libertas Scorzè). Nell’ultima tornata in pianura, tentativo di fuga del trentino Riccardo Beozzo (Forti e Liberi), che però veniva riassorbito al primo passaggio lungo la salita di Rovolon, nonostante avesse un vantaggio di quasi un minuto sugli inseguitori. La corsa si risolve negli ultimi 6 chilometri e la salita verso Rovolon squaglia il gruppo, con Mavaracchio che con un potente scatto raggiunge con Claudiu Mitrofan (Fdb), la cima della salita ed era Mitrofan che si aggiudicava i due Gpm. Lungo la discesa però, Mavaracchio apriva il turbo e rischiando l’osso del collo se ne andava solitario senza che nessuno degli inseguitori potesse raggiungerlo. Luca Mavaracchio poteva così raggiungere il traguardo e tagliarlo a mani alzate. A 5” giungeva Mitrofan con il padovano Lorenzo Olivetto che batteva gli immediati inseguitori e conquistava il terzo scalino del podio.
Ordine d’arrivo: 1) Luca Mavaracchio (Libertas Scorzè) che compie km. 63 in 1h 41’18” alla media oraria di km. 37,315; 2) Claudiu Mitrofan (Fdb Cologna Veneta) a 5”; 3) Lorenzo Olivetto (Monselice Beni) a 20”; 4) Mattia Mansutti (Libertas Gradisca); 5) Matteo Fabbro (idem); 6) Michael Carmignotto (Scuola Ciclismo Vò); 7) Mattia Mazzocco (Santangiolese); 8) Matteo Borgogno (Forti e Veloci-Trento); 9) Alvise De Marchi (Robegano); 10) Lorenzo Ciaghi (Forti e Veloci Trento).
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.