Anche nel 2010 Skoda è il "motore del ciclismo"

| 30/03/2010 | 17:39
Dopo tre stagioni vissute all’insegna della passione, dell’entusiasmo e delle emozioni su due ruote, è tornato puntuale per Škoda l’appuntamento con il Grande ciclismo in Italia.
La Casa automobilistica ceca – che fa capo al Gruppo Volkswagen – da tempo si è guadagnata l’appellativo di “Motore del ciclismo”. Sponsor e Auto Ufficiale delle gare organizzate da RCS Sport, ha debuttato nelle classiche italiane di inizio stagione, preludio dell’appuntamento più atteso: il Giro d’Italia. L’originale Montepaschi Strade Bianche - Eroica Toscana (6 marzo), corsa per professionisti che propone il richiamo al ciclismo avventuroso d’altri tempi, l’imperdibile Tirreno-Adriatico (10-16 marzo), nota come la “corsa dei due mari”, e la classicissima Milano-Sanremo (20 marzo), una delle più prestigiose corse al mondo, hanno schierato al via la flotta Škoda al gran completo. Sulla nuovissima Yeti e sull’ammiraglia Superb – ora disponibile anche nella versione Wagon – e su Octavia Wagon, Roomster e Fabia viaggeranno per l’intera stagione ciclistica appena iniziata, l’organizzazione, i membri della giuria e i responsabili sanitari, oltre allo staff messo in pista da Lauta communication, impegnato nelle attività promozionali. Inoltre, molte tra le principali formazioni del panorama ciclistico internazionale hanno scelto di accompagnare i propri campioni su vetture Škoda: tra le altre, Team Saxo Bank, Garmin Transitions, Team Katusha e Cervélo Test Team.      
Oltre alle attività di comunicazione sviluppate in occasione dei singoli eventi ed alle attività gestite in collaborazione con la rete commerciale, anche quest’anno la Casa automobilistica ha scelto di affiancare Rcs nel progetto Biciscuola. L’iniziativa, rivolta ai bambini delle scuole elementari e medie di tutta Italia, verterà sul tema della sicurezza stradale e dell’eco-compatibilità.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...


Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...


Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...


Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024