Basso pronto al ritorno: Giro e Tour, io ci sono

| 23/02/2010 | 22:42
Ivan Basso è tornato e lancia alta la sua sfida. «Sono certo di trovare il miglior Ivan e di poter lottare con i migliori sia al Giro sia al Tour». Alla corsa rosa, il ciclista varesino vuole arrivare «al top della condizione». Per questo, spiega, «le corse del fine settimana (l'esordio stagionale è fissato per il 27 febbraio al GP Insubria) daranno solo indicazioni relative».
Le altre indicazioni, invece, arriveranno alla Vuelta Catalunya «dove si vedrà un ottimo Basso - ha spiegato il 32enne di Cassano Magnago, ospite nel pomeriggio nello Lotto Store di corso Buenos Aires a Milano -, al Giro del Trentino andrò meglio e al Giro sarò al top della condizione».
La sicurezza di Ivan Basso, al via della seconda stagione con la maglia della Liquigas Doimo dopo la squalifica per doping, arriva dai test che, contrariamente ai compagni che utilizzano il centro del team, fa al Centro Mapei con il preparatore Aldo Sassi, e dalla «tranquillità. Non ho più bisogno di risposte quotidiane, non ho più il dubbio del dover fare 21 giorni di competizione».
«La mia condizione attuale non è ancora ottimale - ha spiegato Basso -, gli obiettivi sono più avanti. Dopo i test ho preferito, tuttavia, anticipare il via alle corse perchè sono più avanti rispetto allo stesso periodo del 2009».
E ancora: «Quella scorsa è stata una stagione molto particolare con una grande euforia. Credo che correre tanto non sia stato un errore ma una scelta, la squadra mi ha dato la possibilità di fare tutto ciò che desideravo perchè la voglia di correre era tantissima. Quest'anno sono state decise le priorità degli appuntamenti e, alla fine, se la condizione sarà ancora buona ci sono tante altre belle corse da poter fare, dalla Tre Valli in poi».
Secondo Basso il Giro 2010 è adatto alle sue caratteristiche. «Mi ritengo uno scalatore, quest'anno le cronometro sono meno influenti - ha osservato -. Nel complesso ci sono nove tappe in cui un atleta dovrà essere sempre davanti anche se non ne vincerà alcuna, vincerà la regolarità e io, tranne quando mi ammalai nel 2005, ho sempre avuto questa forza».
Tra gli avversari da temere c'è Armstrong («Al Tour sarà un brutto cliente»), ma quello più temibile anche al Giro sarà l'australiano campione iridato, Cadel Evans, che si affida allo stesso preparatore di Basso.
«Evans ha un ruolino strepitoso e la maglia iridata qualche stimolo in più lo dà», ha ammesso il varesino. Nessun rivalità, invece, in squadra con Vincenzo Nibali che ha parlato di quattro capitani. «Dobbiamo essere in prima linea in tutte le corse - ha detto Basso -. Nibali ha un grandissimo talento penso che in 5 o 6 anni riuscirà a conquistare risultati importanti. Ma c'è differenza tra leader e capitano: fare il capitano non è semplice, fare il leader ancora più difficile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Basso
24 febbraio 2010 08:20 salseroby
... sarebbe bello rivedere Ivan come nel 2006 ma con farina del suo sacco.....
dal suo ritorno alle gare ha più parlato che vinto...
comunque auguri per vittorie vere!!

Auguri..
24 febbraio 2010 08:55 Joeblack78
Spero che ci darai tante soddisfazione e una volta per tutte farai capire a tutti i tifosi che si puo vincere anche in modo pulito..vai ivannnnnnn

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024