Pellizotti: sarà un tricolore emozionante. E io...

| 22/02/2010 | 19:11
Sarà il tricolore delle grandi emozioni. Dopo l’affollatissima presentazione ufficiale di domenica a Treviso, la Settimana Tricolore di ciclismo 2010 ha vissuto quest’oggi il primo significativo momento “tecnico” a Conegliano. Assente giocoforza l’influenzato Paolo Bettini (che aveva dato la sua disponibilità a guidare gli ex-colleghi nel primo sopralluogo tricolore), Franco Pellizotti, Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto e Tiziano Dall’Antonia hanno effettuato stamani – seguiti dalle telecamere della Rai – la ricognizione sullo spettacolare circuito dove il 26 giugno verrà assegnato il titolo italiano dei professionisti, giornata clou della “Settimana Tricolore” che quest’anno per nove giorni interesserà tutto il territorio della Provincia di Treviso.

L’assoluta valenza tecnica del percorso era cosa nota, ed i campioni hanno confermato questa sensazione. “Sarà una grande giornata, con la folla delle occasioni che contano”, è la previsione di Marzio Bruseghin. Il campionato italiano, collocato nel periodo tra la fine del Giro d’Italia e il Tour de France, offre terreno ideale ai grandi fondisti e Franco Pellizotti diventa automaticamente un candidato autorevole: l’atleta di Bibione, terzo classificato all’ultimo Giro d’Italia, non nasconde le sue ambizioni per il 2010, e sicuramente la gara tricolore di Conegliano diventa un appuntamento di spicco nella sua agenda.

Punto chiave del circuito (23,6km, da ripetere 11 volte per complessivi 259,6km) la salita di Ca’ del Poggio, resa celebre dal Giro d’Italia 2009. “Il paragone con la tappa del Giro fa testo fino ad un certo punto – ha spiegato Pellizotti – questa è una gara di un giorno, in circuito, e sicuramente molto impegnativa. Mi sento di dire senza tema di smentita che siamo di fronte ad uno dei campionati più difficili degli ultimi anni, ed ovviamente la mia sensazione è favorevole. Sarebbe comunque errato considerare solo le salite: si tratta di un percorso nervoso e che offre pochissime possibilità di recuperare energie”.

Anche Matteo Tosatto ha confermato le sensazioni espresse da Pellizotti. “Penso che in una corsa come questa arriveranno in pochi, e sicuramente i migliori”. Tiziano Dall’Antonia è realista: “Sarà meglio mi concentri sulla crono del giorno dopo…”.

Oltre al percorso estremamente impegnativo, il campionato italiano a  Conegliano si segnalerà infatti per un’altra sostanziale novità rispetto alla tradizione, in quanto verrà disputato di sabato. “Una scelta importante e intelligente da parte degli organizzatori – ha commentato Flavio Milani, Vice-Presidente Vicario della Federazione Ciclistica Italiana – che insieme alla bellezza dei luoghi ed al pregio tecnico del percorso diventa la migliore premessa per il pieno successo di questo appuntamento”. Bruseghin dal canto suo ha aggiunto: “A me dispiace un po’ che le due gare siano così vicine, dovrò per forza fare una scelta. Comunque quella del campionato professionisti al sabato è sicuramente un’idea intelligente”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024