| 17/11/2009 | 18:49 Davide Rebellin dovrà restituire l'argento vinto sulla prova su strada ai Giochi di Pechino 2008. A darne notizia è il Coni, che ha ricevuto oggi una comunicazione dal Comitato olimpico internazionale. «La Commissione Disciplinare del Cio, composta da Thomas Bach (Presidente), Gerhard Heiberg e Frank Fredericks (membri) - si legge - ha squalificato dalla gara di ciclismo su strada maschile ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, dove si è classificato al secondo posto, l'atleta italiano Davide Rebellin. Saranno ritirate la medaglia e il diploma conseguiti nell'evento sopra menzionato». Il Cio ha fatto sapere anche che «all'Uci è richiesto di modificare il risultato dell'evento sopra citato secondo quanto previsto dalle regole e di considerare le successive azioni di sua propria competenza».
Rebellin è risultato positivo al Cera, l'Epo di terza generazione, dopo i nuovi test effettuati dal Cio sui campioni raccolti durante l'ultima Olimpiade. L'attesa del corridore, che dall'esplosione del caso si è rifugiato nel silenzio, è durata più di un anno.
E per fortuna la Cera si trovava dalle olimpiadi in poi perchè se si trovava da prima, i corridori che hanno concluso la carriera improvvisamente, stavano freschi.
18 novembre 2009 01:02pickett
Che figura...
CORAGGIO
18 novembre 2009 08:13Capitano
DOV'E' IL CORAGGIO? COME MAI IL SIGNOR REBELLIN NON CI SPIEGA COSA E' ACCADUTO? DOVE STA' L'ERRORE? MI SEMBRA TROPPO COMODO ADESSO RIFUGIARSI NEL SILENZIO, SE E' PERCHE' HA TROPPA VERGOGNA, SI METTA A DISPOSZIONE DEI MAGISTRATI, E RACCONTI QUELLO CHE SA (E SANNO TUTTI) E SI METTA A DISPOSIZIONE PER FAR CAMBIARE QUESTO AMBIENTE DAL DI DENTRO, XCHE' NON SUCCEDA LA STESSA COSA AI SUOI FIGLI..O AI SUOI NIPOTI,(NE VALE LA PENA PENSO ) SOLO COSI POI FORSE SARA' IN GRADO DI RIGUARDARE IN FACCIA LA GENTE E METTERSI A POSTO CON LA COSCIENZA. O CE L'HA CON QUALCUNO CHE GLI AVEVA GARANTINTITO PROTEZIONE? (FCI... BATTI UN COLPO)FACCIA I NOMI. SPERO NON FACCIA LA FINE DI TANTI EX...IN BOCCA AL LUPO. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. ROBERTO BERLESE.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...