| 30/05/2009 | 09:52 Conto alla rovescia per la “Pedalata per la Pace 2009” , che dopo il prologo del 30 maggio da Piazza Grande di Modena con arrivo a Formigine, partirà ufficialmente il 31 maggio dalla cittadina del Modenese alla volta dell’Abruzzo, dove arriverà il 2 giugno a Villa Sant'Angelo (Aq). L’edizione 2009 della Pedalata è dedicata a una raccolta di fondi da destinare a un progetto dedicato al Comune di Villa Sant'Angelo in collaborazione con il Comune di Finale Emilia (Mo). La manifestazione, giunta quest’anno alla quarta edizione, è organizzata dalla onlus ROCK NO WAR! in collaborazione con la U.S. Formiginese, sotto l’egida del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana e con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Comune di Formigine. Quest’anno Paolo Belli aprirà l’evento con un concerto a Modena, mentre in tanti (rappresentanti del mondo dello spettacolo e dello sport) hanno dato adesione per fare qualche tratto di strada in bicicletta. Al campo di Villa Sant’Angelo, gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena, Rock no War organizzerà una spettacolo per la popolazione con musica dal vivo della Agostino Penna band e Wendy Lewis e con l’esibizione dei comici Paolo Migone di Zelig e Baz di Colorado. Ci saranno anche altri ospiti a sorpresa per una serata di musica e divertimento. Presenterà Paolo Notari conduttore di Rai Uno. La carovana dei partecipanti sarà scortata durante tutta la manifestazione dalla Polizia Stradale, mentre la Protezione Civile si adopererà affinché tutta la manifestazione si svolga in sicurezza e senza intralci per alcuno. Ogni sera lo staff del programma L’ora del ciclismo (canale 920 della piattaforma Sky) realizzerà servizi video con la cronaca della giornata da divulgare in internet e inviare alle tv partner.
PERCORSO DETTAGLIATO: - Sabato 30 maggio prologo da Modena (Piazza Grande) con partenza alle 21 alla volta di Formigine (totale 10 chilometri ); - Domenica 31 maggio 1° tappa Formigine–Campi Bisenzio (totale 174 chilometri ). Partenza alle ore 8 da Formigine e poi: Castelnuovo Rangone, Spilamberto, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Anzola dell’Emilia, Bologna (sosta in Piazza Maggiore), Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto (sosta al Sacrario), Vergato, Porretta Terme (pranzo), Sambuca Pistoiese, Passo Collina (sosta), Pistoia, Agliana, Prato, Campi Bisenzio. Trasferimento di 5 chilometri ad Osmannoro di Sesto Fiorentino al Novotel. - Lunedì 1° giugno 2° tappa Osmannoro–Perugia (totale 174 chilometri ). Partenza alle 7,30 da Osmannoro e poi: Firenze, Ponte a Ema, Antella, San Donato in Collina, Incisa Val d’Arno, Figline Val d’Arno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi (sosta), Ponticino, Arezzo, Castiglion Fiorentino (sosta pranzo), Terontola, Passignano sul Trasimeno, Magione (sosta), Perugia. Trasferimento di 3 chilometri al Park Hotel. - Martedì 2 giugno 3° tappa Perugia-Villa Sant’Angelo (totale 185 chilometri): partenza da Perugia alle 7,30 e poi: Marsciano, Fratta Todina, Todi (sosta), Acquasparta, San Gemini, Terni (sosta), Marmore, Pie’ di Maggio, Limiti di Greccio, Spinacceto, Consigliano (sosta pranzo), SS4, Rieti, Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Borgo Velino, Antrodoco, Sella di Corno (sosta), Sella di Corno, L’Aquila, Fossa, Villa Sant’Angelo (campo gestito dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena).
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...
Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...
Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.