San Martino di Castrozza: arriva il Giro, che la festa cominci

| 11/05/2009 | 18:58
A meno di ventiquattr'ore dall'arrivo in Primiero, San Martino di Castrozza si tinge interamente di rosa e attende con ansia il sopraggiungere della carovana del Giro d'Italia. Domani la quarta tappa di quella che è una delle manifestazioni sportive più famose del mondo raggiungerà la "perla" del Primiero e tutto il paese si prepara alla festa. L’intero abitato è stato addobbato con striscioni rosa, e nel centro del paese, a poche centinaia di metri dal traguardo, spicca il grande abete colorato di rosa per l'occasione. Con le Pale di San Martino ancora innevate e una temperatura tipicamente primaverile, il colpo d'occhio è di quelli da lasciare letteralmente senza fiato. Tutti i balconi degli alberghi e delle abitazioni sono stati addobbati con striscioni recanti la dicitura "San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi", ma anche il brand Trentino, sponsor ufficiale dell'intera manifestazione, spicca con numerosi banner lungo le principali vie del paese. Nella zona dell'arrivo, posta in prossimità del palazzetto dello sport, dove è stata allestita la sala stampa, i lavori proseguono a gran velocità per allestire il palco marchiato "TRENTODOC" e tutto il parterre che dovrà accogliere gli ospiti e i vip.
A San Martino di Castrozza, insomma, è propria vera "febbre da Giro d'Italia", con gli appassionati del Primiero e i tanti tifosi (gli alberghi registrano praticamente il tutto esaurito) che attendono questo momento da 27 anni. E, proprio per rievocare quella che fu l'ultima volta, domattina a partire dalle ore 11 il sindaco e l'associazione "Marinai" di Comacchio offriranno a tutti gli spettatori presenti la "famosa" anguilla delle valli di Comacchio, conosciuta ed apprezzata specialità ferrarese. Tutto questo per ricordare la tappa del Giro d'Italia del 1982, che prese il via dal Lido di Comacchio e si concluse proprio a San Martino di Castrozza.
Quasi contestualmente, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, presso la sala esposizioni dell'Apt nel centro del paese sarà possibile visitare la splendid mostra dedicata al centenario del Giro d'Italia. Luciano Berruti, ciclista amatoriale e grandissimo appassionato delle due ruote, è salito direttamente dalla "sua" Savona e, in esclusiva per San Martino di Castrozza, ha allestito un vero e proprio museo del Giro d'Italia con biciclette, maglie ed altri cimeli riguardanti tutte le edizioni della corsa vestita di rosa, ma anche del Tour de France, oltre ad alcuni pezzi unici. Lo stesso Berruti conferma che non sarà presente in occasione delle altre tappe, ma ha voluto salire in Trentino per festeggiare quelli che sono i "veri" 100 anni del Giro e per l'amicizia che lo lega a Francesco Moser. Si potranno ammirare biciclette d'inizio secolo e maglie storiche del ciclismo di casa nostra, senza sponsor, come quelle di Girardengo, Bartali, Coppi, Bitossi, Venturelli, Aldo e Francesco Moser, Koblet, Bugno. I pezzi pregiati? Una Durkop tedesca d'inizio secolo con manubrio originale e la forcella posteriore che si apriva, per permettere ai corridori di cambiare il tubolare in pochissimi secondi. E anche un'Atala costruita in questa particolarissima maniera. Ma non saranno ovviamente queste le uniche iniziative collaterali per festeggiare l’arrivo del Giro d'Italia in terra trentina. Domani, prima dell'arrivo degli atleti sul traguardo, a partire dalle ore 15 andrà infatti in scena la sfilata per le vie centrali del paese. Alla parata saranno presenti una rappresentanza del gruppo folkloristico di Mezzano di Primiero, il corpo musicale folkloristico di Primiero, il gruppo Guide Alpine "Aquile" di San Martino di Castrozza e Primiero (si tratta del gruppo più numeroso del Trentino con i suoi 50 componenti), il Soccorso Alpino di San Martino di Castrozza (con presenza anche del SAGF, ovvero il soccorso alpino della Guardia di Finanza), la Nuova Scuola Italiana Sci di San Martino di Castrozza e la Lagorai Bike School, associazione di istruttori e tecnici di mountain bike.
Alle ore 18, nella centralissima piazza del paese, il gruppo musicale "Next Point", rock band che s'ispira ai "The Bastard Sons of Dioniso", allieterà i presenti con numerose cover. Ma la lunghissima giornata di San Martino di Castrozza "in rosa" non si concluderà qui: negozi, bar e ristoranti resteranno aperti sino a tardi per quella che sarà a tutti gli effetti una vera e propria "notte rosa".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024