GIRO D'ITALIA, LINUS GUEST ON EUROSPORT AT FULL THROTTLE

TV | 29/04/2025 | 18:05

On the occasion of the Giro d'Italia, which will be broadcast live in full on Eurosport 1 and Discovery+ from the start of each stage, Eurosport hosts Linus, or rather Linus hosts Riccardo Magrini on Radio Deejay to share their enormous common passion for cycling - whether practicing, narrating, or watching it on TV - for a special episode of A ruota libera, an original Eurosport Italia production.


From cycling of the past to the present, with plenty of love for two wheels: "Freedom, effort, enjoyment, being part of the group: I take all four because they well describe what cycling means with its great sense of belonging".


"My favorite races are Paris-Roubaix and the Tour of Flanders, I would like to be part of one... And then the Strade Bianche and Milan-San Remo".

"In Romagna, Marco Pantani is everywhere and there isn't a bicycle, road, or climb that isn't linked to a memory of him. My friends say they would meet him on the highway going to Cippo, always alone, among the cars, as people used to ride bikes in those days".

Linus then associates current champion riders - Pogacar, Vingegaard, Evenepoel, van der Poel, van Aert, Roglic and Pidcock - with music bands and icons: "Pidcock is punk, he reminds me of one of the Sex Pistols. Pogacar is perfection, he's a bit like Michael Jackson, an eternal child dancing on the bicycle. Vingegaard physically reminds me of Radiohead, a bit incomprehensible until you immerse yourself in him. Evenepoel is a little brat but that's his strength: he could be a bit like Bob Dylan. Van Der Poel I really like: he's a Boss like Springsteen. Roglic is a bit like Donald Duck, unlucky at the right moments: a famous singer but with someone more famous than him, the Simple Minds when U2 existed. Van Aert is an artist and incomprehensible, I really like those like him".

Starting Friday, May 9th from Albania, the one hundred and eighth Giro d'Italia will conclude on Sunday, June 1st at the final finish line in Rome, passing through Matera, Naples, Siena, Pisa, Modena, Vicenza, Treviso towards the great climbs that will decide the race, including Alpe San Pellegrino, Monte Grappa, Mortirolo, Col de Joux and the Colle delle Finestre Cima Coppi. There will be 21 stages to be experienced live every day on Eurosport 1 with commentary by Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Moreno Moser, Wladimir Belli and all their post-stage guests on Giro 360 on the new Eurosport Italia YouTube channel.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024