ABRUZZO TOUR. OLIVEIRA CELEBRATES AGAIN, ZIMMERMANN WINS OVERALL

PROFESSIONALS | 18/04/2025 | 15:30
di Nicolò Vallone

Ivo Oliveira celebrates again in Abruzzo! The Portuguese UAE Emirates XRG rider secured his second personal success in the fourth stage of the Tour, racing from Corropoli to Isola del Gran Sasso over 166 km. Second place on the day went to Sjoerd Bax, third to Giovanni Bortoluzzi ahead of Fiorelli and Crescioli. The German Georg Zimmermann concludes his Italian journey by winning the overall title in the 2nd Abruzzo Tour.


THE RACE. The stage had one main protagonist, George Bennett: practically from the first kilometer, the Israel Premier Tech rider attempted breakaways, inserted himself in every attempt, and tried in every way to make a difference and redeem his less brilliant performance from the previous day. The most important action developed after about fifty kilometers and was promoted by George Bennett (Israel Premier Tech), Sjoerd Bax (Q36.5), Federico Guzzo (Padovani), Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta), Joel Suter (Tudor), Ivo Oliveira (UAE), Martin Marcellusi (VF Bardiani Csf Faizanè), Alexandre Balmer (Solution Tech Vini Fantini).


Simone Raccani (JCL Team Ukyo) tried to rejoin the breakaway leaders after the first passage through the Isola del Gran Sasso finish line, remained exposed for many kilometers but was eventually forced to surrender and return to the group. Among the breakaway riders, Guzzo was the first to give up, though satisfied with securing the blue mountain jersey of the Abruzzo Tour. At the last mountain grand prix, Bennett, Bax, Tonelli, Oliveira and Marcellusi remained at the front, while Louis Meintjes long controlled the main group for his captain Zimmermann.

On the descent, Bax made a move which Oliveira joined with a typical track rider's action once the race returned to flat terrain. The withdrawal of Bennett, Tonelli and Marcellusi, who couldn't maintain Bax and Oliveira's pace, led to a change at the front of the group: VF Group and Petrolike began pulling hard to try to catch the breakaway and contest the stage victory.

to reread the live coverage of the entire stage CLICK HERE

STAGE RESULTS

1. Oliveira Ivo (UAE Team Emirates-XRG) in 03:58:49
2. Bax Sjoerd (Q36.5 Pro Cycling Team)
3. Bortoluzzi Giovanni (General Store-Essegibi-F.Ili Curia) + 12
4. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Crescioli Ludovico (Team Polti VisitMalta)
6. Macias Cesar (Petrolike)
7. Covi Alessandro (UAE Team Emirates-XRG)
8. Fancellu Alessandro (JCL Team Ukyo)
9. Dati Tommaso (Biesse-Carrera Premac)
10. Conti Valerio (Solution Tech-Vini Fantini)


Copyright © TBW
COMMENTI
I ds dove sono?
18 aprile 2025 17:15 Bullet
Ma a qualcuno in gruppo interessa ancora provare a vincere? I ds in macchina cosa dicono a sti ragazzi, erano lì a 20 secondi e non una squadra che mettesse qualcuno per chiudere, e di squadre con più uomini ce n'erano molte.

xBullet
18 aprile 2025 18:47 9colli
Tra poco si libera un posto in Ammiraglia, puoi sempre proporti come DS.....a già ma il tesserino lo hai???

Italiani?
18 aprile 2025 21:38 VanderLuca
Complimenti a Zimmerman....ma gli italiani potevano fare di più....Covi? Boh?

X 9colli
20 aprile 2025 14:12 ghisallo34
Il rispetto, questo sconosciuto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024