MONUMENT CLASSICS. VAN DER POEL AND POGACAR IN THE TOP TEN OF HISTORY AND NOW...

PROFESSIONALS | 14/04/2025 | 14:54
di Benjamin Le Goff

Within three weeks they have reached 8 monuments, entered the world top ten and are aiming to climb the podium and get as close as possible to Eddy Merckx.


Mathieu Van der Poel and Tadej Pogacar are now tied at 8 monuments conquered in their careers: two Tours of Flanders, two Liège and four Lombardy for the Slovenian; two Milan-San Remo, three Tours of Flanders and three Paris-Roubaix for the Dutchman.


The two giants of modern cycling have reached Rik Van Looy, one of only three cyclists in history capable of winning the five monument races. Ahead of them, at 9, are Girardengo, Coppi and Kelly, then at 11 De Vlaeminck and at 19 the unreachable Cannibal, the latter two also capable of completing the full set.

We know well that these are statistics and numbers must be interpreted, because in different periods of their history the five monument races were not considered as such, they had moments of splendor and others of lesser relevance and that only in modern times has the term "Monument Classic" become commonly used, but it is still an interesting statistic that helps us understand even more how great what Van der Poel and Pogacar are doing. And if we add to this data "how" they are doing it, it becomes easy to understand that we are living in a truly golden era of our sport.

Another impressive statistic, this time focused on the two giants and therefore of even greater, almost absolute value:

Mathieu Van der Poel has competed in 21 monument classics, won 8, been on the podium 6 times, finished in the top ten 6 times, and only once - at his debut in the 2020 San Remo - finished 13th.

Tadej Pogacar has competed in 18 monument classics, won 8, been on the podium 4 times, and finished outside the top 10 twice: 18th in 2019 at his first Liège and 12th in 2020 at his first San Remo, just ahead of Van der Poel. He also ridered in the 2023 Liège after a crash where he fractured his scaphoid.

MONUMENT RANKINGS

Eddy Merckx 19 (7 San Remo, 2 Flanders, 3 Roubaix, 5 Liège and 2 Lombardy)

Roger De Vlaeminck 11 (3 San Remo, 1 Flanders, 4 Roubaix, 1 Liège and 2 Lombardy)

Constante Girardengo 9 (6 San Remo and 3 Lombardy)
Fausto Coppi 9 (3 San Remo, 1 Roubaix and 5 Lombardy)
Sean Kelly 9 (2 San Remo, 2 Roubaix, 2 Liège and 3 Lombardy)

Rik Van Looy 8 (1 San Remo, 2 Flanders, 3 Roubaix, 1 Liège and 1 Lombardy)
Tadej Pogačar 8 (2 Flanders, 2 Liège and 4 Lombardy)
Mathieu Van der Poel 8 (2 San Remo, 3 Flanders and 3 Roubaix)

Gino Bartali 7 (4 San Remo and 3 Lombardy)
Tom Boonen 7 (3 Flanders and 4 Roubaix)
Fabian Cancellara 7 (1 San Remo, 3 Flanders and 3 Roubaix)

Henri Pélissier 6 (1 San Remo, 3 Roubaix and 2 Lombardy)
Alfredo Binda 6 (2 San Remo and 2 Lombardy)
Fred De Bruyne 6 (1 San Remo, 1 Flanders, 1 Roubaix and 3 Liège)
Francesco Moser 6 (1 San Remo, 3 Roubaix and 2 Lombardy)
Moreno Argentin 6 (1 Flanders, 4 Liège and 1 Lombardy)
Johan Museeuw 6 (3 Flanders and 3 Roubaix)

Philippe Gilbert 5 (1 Flanders, 1 Roubaix, 1 Liège and 2 Lombardy)
Gaetano Belloni 5 (3 San Remo and 3 Lombardy)
Rik Van Steenbergen 5 (1 San Remo, 2 Flanders and 2 Roubaix)
Bernard Hinault 5 (1 Roubaix, 2 Liège and 2 Lombardy)
Michele Bartoli 5 (1 Flanders, 2 Liège and 2 Lombardy)
Paolo Bettini 5 (1 San Remo, 2 Liège and 2 Lombardy)


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi a 10 prima della fine del 2025?
14 aprile 2025 17:07 vecchiobrocco
alla Liegi e Lombardia mi sembra esito quasi scontato... sperando decida di correrle, lo avrebbe potuto impensierire Remco, ma dopo l'infortunio ovviamente non può essere già al top alla Liegi

Vecchiobrocco senza offesa 😀
14 aprile 2025 17:25 libero pensatore
Pogacar favorito ma penso che Evenepoel gli darà filo da torcere sia alla Liegi che al tour

Paragoni
14 aprile 2025 18:07 Thelonious
Paragoni che non significano niente. Questi corrono la metà di quanto correvano i campioni degli anni 70 e anni 80. Van der Poel ha già detto che adesso si ferma: ha fatto 5 corse in linea e la Tirreno-Adriatico. Pogacar farà Amstel e Liegi, ma pure lui è fermo a UAE Tour e 4 corse in linea. Freddy Maertens, per dirne uno, nel 1977 arrivò al Giro con quasi 60 giorni di corsa nelle gambe: più o meno gli stessi che Tadej ha fatto lo scorso anno in tutta la stagione.

Le Goff
14 aprile 2025 18:09 ghisallo34
Caro Le Goff, i numeri sono tali sempre, non che si interpretano a piacimento. Grazie

Paragoni
14 aprile 2025 19:30 libero pensatore
Ma non scherziamo, Van Der Poel ha fatto il cross Pogacar l' hanno scorso ha fatto giro e tour , quando corrono questi sono sempre al massimo e vincono questi sono Ferrari una volta erano trattori.

Evenepoel
14 aprile 2025 20:50 Buzz66
Forse non ne siete al corrente, ma Remco non correrà la Liegi.
Ha deciso di rientrare la settimana successiva in una breve corsa a tappe…

Evenepoel
14 aprile 2025 22:04 libero pensatore
Le ultime sono che rientra venerdì alla freccia del Brabante

Pogacar
15 aprile 2025 17:15 Leonk80
Nelle corse dure come la Liegi ma soprattutto il Lombardia, non c'è nessuno che possa impensierirlo. Se non vince minimo altri 3 Lombardia sarei sorpreso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024