VERSO LA ROUBAIX. POGACAR SI PREPARA A SUON DI RECORD... E NON SARA' ALL'ESORDIO ASSOLUTO PERCHE'...

PROFESSIONISTI | 03/04/2025 | 18:52
di Paolo Broggi

La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei corridori), il campione del mondo ha stabilito i tempi più veloci di Strava su tre settori Parigi-Roubaix durante una uscita di ricognizione effettuata mercoledì e tra questi c'è anche il tratto di Mons-en-Pévèle, uno di quelli "marchiati" a cinque stelle dagli organizzatori della corsa francese.


La prima premessa. Sappiamo benissimo che i tempi fatti segnare in allenamento, pedalando da soli, hanno una rilevanza relativa rispetto a quella che sarà la corsa, dove - specialmente alla Roubaix - bisogna fare i conti con mille fattori diversi.


La seconda premessa. Sappiamo benissimo che non tutti i corridori mettono a disposizione i loro numeri e quindi effettuare un raffronto sulla loro condizione è ovviamente impossibile.

La conclusione. Resta il fatto - ed è un fatto considerevole - che Tadej Pogacar si sta concentrando sull'obiettivo Roubaix con grande determinazione, continua a visionare i tratti in pavé, a misurarsi e a prendere confidenza. E manda un chiaro segnale ai suoi avversari: domenica 13 bisognerà per forza fare i conti anche con il campione del mondo.

Il ps. Non è esatto dire che per Pogacar si tratta dell'esordio assoluto sulle pietre: lo sloveno ha partecipato alla Roubaix juniores sia nel 2015 che nel 2016. Nel 2015 chiuse 30° a 2'32" dall'olandese Bram Welten, vincitore davanti al connazionale Eenkhorn e ai begli Dewulf e Philipsen. L'anno successivo, sempre tra gli juniores, terminò la sua fatica al tredicesimo posto nel gruppo a 33 secondi dal vincitore, l’olandese Jarno Morbach. Quel giorno in gara tra gli altri c’erano Eekhoff, Turgis, Kron, Philipsen e Hirschi - giunti nell’ordine alle spalle del vincitore - ma anche Bissegger, Meeus, Gall, Wright, Bagioli, Reis, Brunel e Pidcock, tutti nel gruppetto di Pogacar e tutti attualmente in gruppo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Acchiappa visualizzazioni
3 aprile 2025 20:05 Greg1981
Prima scrivete di record, salvo poi dire che forse non sono tali. Evitate titoli roboanti

Articolo
3 aprile 2025 21:30 Stef83
E anche oggi abbiamo dato!!!

Junior
3 aprile 2025 21:48 Bullet
Ma da junior non si era detto che dominava in lungo e in largo...allora è adesso che è un altro livello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
La prima delle sei tappe della Itzulia Basque Country, una cronometro individuale di 16 chilometri disputata nei dintorni di Vitoria, ha visto il successo di Maximilian Schachmann. Il tedesco della Soudal Quick-Step ha tagliato il traguardo 18 minuti e 37 secondi dopo...


Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024