CATALUNYA. AYUSO BATTE ROGLIC AL FOTOFINISH!

PROFESSIONISTI | 26/03/2025 | 17:32
di Paolo Broggi

Non era la salita più dura del mondo, ma vedere un arrivo al fotofinish al termine di una volata lunga non è certo usuale, quando la strada sale. Sul traguardo della terza tappa della Volta a Catalunya - la Viladecans - La Molina di 218,6 km - Juan Ayuso e Primoz Roglic hanno lottato spalla a spalla fin sul traguardo ed è stato lo spagnolo della UAE Emirates XRG a conquistare il successo. Terza piazza per Landa, poi Martinez, Van Eetvelt, Mas e Bernal in un arrivo che ha esaltato gli scalatori.


Per il giovane spagnolo, fresco vincitore della Tirreno-Adriatico, arriva anche la maglia di leader della classifica generale con 6 secondi di vantaggio proprio su Roglic.


Tra i protagonisti del finale, dopo che è stato ripreso il franbcese Bruno Armirail a lungo al comando da solo, anche Lorenzo Fortunato che è partito all'attacco con Soler e George Bennett, è rimasto al comando con lo spagnolo quando su di loro si è riportato Kuss e alla fine è stato ripreso con i due compagni di avventura a meno di 600 metri dalla conclusione.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Ayuso Juan (UAE Team Emirates-XRG) in 05:49:29
2. Roglic Primoz (Red Bull-BORA-hansgrohe)
3. Landa Mikel (Soudal Quick-Step) + 02
4. Martinez Lenny (Bahrain Victorious) + 04
5. Van Eetvelt Lennert (Lotto)
6. Mas Enric    (Movistar Team)
7. Bernal Egan (INEOS Grenadiers)
8. López Martin (XDS Astana Team)
+9. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost)
10. Yates Adam (UAE Team Emirates-XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Gli scalatori
26 marzo 2025 17:56 canepari
anche loro danno spettacolo...solo per un arrivo allo sprint...

Un modo di correre sbagliato.
26 marzo 2025 18:39 ghorio
Questo ciclismo con il suo modo di correre non mi pare proprio che regali qualche emozione. Siamo al livellamento, con distanze di pochi secondi e con i cosiddetti big scalatori che,, a parte quelli bravi nelle volate, che si distanziano di qualche secondo.

@ ghorio
26 marzo 2025 20:22 max73
...infatti Pogacar di solito vince x pochi secondi.... oppure Evenepoel o Van der Poel non attaccano da lontano..... parlare di ciclismo noioso dopo la Sanremo più spettacolare e imprevedibile degli ultimi decenni è alquanto strano....boh forse parla di un altro sport.

Noiosi
26 marzo 2025 21:12 libero pensatore
Sono certi commenti

Considerazione
26 marzo 2025 22:16 italia
Non avete evidenziato l'elemento essenziale della problematica; l'aumento esponenziale da qualche anno a questa parte delle velocità...... da cui deriva che salite fino al 6 7 % non fanno più selezione tanto che come questa tappa lunga con dislivello notevole non fa selezione e nel giro di 30 secondi arrivano 30 corridori quando un tempo ne arrivavano 3 ........

Considerazione aggiuntiva
26 marzo 2025 22:24 italia
Altra cosa che ho notato sono le ..... facce; uno da il massimo e crolla a terra per li sforzo e l'altro sul viso ..... non fa una pieghetta ; non so se qualcuno ha notato questo aspetto ...

Ghorio
26 marzo 2025 23:19 libero pensatore
Per gli scalatori ci vuole la salita vera,andavano su' ai 35 orari,sai cos'è la scia,non chimica.

La Molina
27 marzo 2025 18:25 Cappellaiomatto
vorrei ricordare a quelli che si sono lamentati che si arriva allo sprint in una tappa di montagna,che questa salita è troppo pedalabile per fare differenze...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024