CONSIGLIO FEDERALE. NASCE UNA NUOVA COMMISSIONE PER LO STATUTO

POLITICA | 24/03/2025 | 16:55
di comunicato stampa FCI

Il 6 dicembre 1885 a Pavia 17 società ciclistiche fondarono l'Unione Velocipedistica Italiana, poi diventata Federazione Ciclistica Italiana. A 140 anni da quell’evento la FCI è tornata a sulle sponde del Ticino per la realizzazione del secondo Consiglio federale del 2025, in concomitanza con la partenza della Milano Sanremo.


Presso la Sala Consiliare del Comune, in apertura dei lavori, ha portato il proprio saluto l’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Angela Barbara Gregorini: “Il ciclismo è un ottimo veicolo di promozione turistica e siamo onorati di salutare il ritorno della Federazione qui dove tutto cominciò". L’Assessore ha poi espresso soddisfazione per la recente elezione di Kirsty Coventry alla guida del CIO (“come donna e appassionata di sport non posso che rallegrarmi anche per questa importante conquista”) e riconoscendo alla FCI l’impegno nell’attività paralimpica. In particolare ha salutato l’elezione nel Consiglio di Fabrizio Cornegliani, uno dei massimi rappresentanti del ciclismo paralimpico e di Pavia.


Il presidente Cordiano Dagnoni, nelle comunicazioni iniziali, oltre a ringraziare il Comune per l’ospitalità e ad esprimere compiacimento, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano, per la nomina di Kirsty Coventry, ha illustrato le risultanze del recente Congresso UEC, che ha riconfermato alla guida Enrico Della Casa: “Per il movimento italiano è un motivo di orgoglio, auguro al Presidente e a tutto il direttivo buon lavoro”. Dagnoni ha quindi illustrato le risultanze del recente incontro avuto con il ministro Abodi, durante il quale sono stati toccati temi fondamentali quali la sicurezza e l’impiantistica: “Incontro cordiale e ricco di spunti interessanti. Il Ministro ha mostrato vicinanza al nostro movimento.”

Di seguito sintesi dei punti all’ordine del giorno trattati.

COMMISSIONI TECNICHE – Sono state indicate le Commissioni tecniche che opereranno nel prossimo quadriennio e che verranno pubblicate sul sito federale al momento della definitiva accettazione da parte dei componenti. Nominata anche una Commissione per lo Statuto, che provvederà all’elaborazione delle modifiche dei regolamenti, come da programma elettorale, presieduta da Lino Secchi.

SEDI FEDERALI – Il consiglio ha approvato di siglare per un anno il contratto di locazione con Sport e Salute per le sedi federali, sia centrale che sul territorio.

BILANCIO SOSTENIBILE - E’ stato avviato l’iter per la realizzazione di un bilancio sostenibile della FCI.

ATTIVITA' E-SPORT – Nell’ambito delle iniziative legate allo sviluppo di nuove forme di ciclismo, alla luce di proposte di realizzazione di un campionato italiano juniores e-sport, il Consiglio ha dato mandato di elaborare un regolamento e uno sviluppo di attività.

CENTRI TERRITORIALI PISTA – Rinnovata l’assegnazione dei contributi federali ai Centri Pista e al Trofeo delle Regioni pista, sul modello realizzato nello scorso anno, per un importo complessivo annuo di 150mila euro.

CAMPIONATI ITALIANI - Assegnati i campionati italiani MTB Paralimpico 2025 alla ASD Ciclo Club Spongano e ciclocross 2026 al Team Guerciotti. Assegnato inoltre il Meeting Giovanile a Viareggio per gli anni 2025 e 2026 (SC Corsanico) e Senigallia 2027 (ASD GS Pianello).


Copyright © TBW
COMMENTI
Perplessità
24 marzo 2025 19:57 Diretur
Dopo aver letto il comunicato della FCI, sono rimasto piuttosto perplesso.
Quali sono i principi che ispirano l'organizzazione di un Campionato Italiano Juniores e-sport? Questa categoria è in forte evoluzione, ma allo stesso tempo sta affrontando grandi difficoltà, soprattutto a causa dei costi sempre più elevati e di un calendario che di certo non agevola le società.
Inoltre, nel resoconto manca una notizia attesa da settimane da tutte le società giovanili: che ne sarà del Campionato Italiano a cronometro a squadre del 23 aprile? Nelle ultime settimane si sono rincorse diverse voci, parlando di un possibile cambio di percorso o addirittura di un rinvio a data da destinarsi. Tutto sembrava dovesse essere discusso in questo Consiglio Federale, ma nel comunicato non se ne trova traccia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024