MILANO-SANREMO, IL FASCINO ETERNO DELLA CLASSICISSIMA

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Il gioco dei pronostici già di per sé è un azzardo, ma se si tratta della Milano-Sanremo diventa difficile come pescare il biglietto vincente della Lotteria Italia. La Classicissima di Primavera, primo Monumento della stagione, è la corsa più incerta del calendario: lo è per an­tonomasia, lo è per il percorso - lungo e facile come nessun altro -, lo è per il fascino e per la capacità di far emergere ogni anno nomi e volti nuovi.


IL PERCORSO. Come lo scorso an­no, e come accadrà fino al 2027, la Mi­lano-Sanremo 2025 partirà da Pavia per puntare a nord in direzione di Milano, raggiungere la Certosa e im­met­tersi nel percorso tradizionale. Si toccano Ca­steggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio pavese raggiungendo Riva­naz­zano e Salice Terme per rientrare nel per­corso classico a Tor­tona e da lì seguirlo fino all’arrivo ri­percorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ova­da, il Passo del Turchino per scendere su Ge­nova-Voltri. Lungo la sta­tale Au­relia si attraversano Va­razze, Sa­vo­na, Al­ben­ga, Alassio e Im­peria. A San Lo­renzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Ber­ta), si imbocca la Cipressa: 5,6 km al 4,1% per poi gettarsi in una discesa molto tecnica che riporta sulla Aurelia. A 9 chilometri dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento) se­guita da una discesa molto impegnativa per tornare in pianura a due chilometri dal traguardo finale di Via Roma.


I PRETENDENTI. L’elenco dei corridori che puntano al successo è lungo ancorché incompleto, visto che siamo a più di tre settimane dall’appuntamento. Ma possiamo identificare tre grandi ca­tegorie.

Tra i VELOCISTI, che poi sprinter puri magari non sono, c’è Jasper Phi­lipsen che ha vinto lo scorso anno, c’è Michael Matthews che più volte è salito sul podio, ci sono l’eritreo Biniam Gir­may, il danese Mads Pe­der­sen, il giovane neozelandese Laurence Pithie, il campione belga Arnaud De Lie e la coppia della Visma formata da Chri­sto­phe Laporte e Olav Kooij.

Contro di loro si batteranno gli AT­TACCANTI e qui gli assi sono soprattutto due: il campione del mon­do Ta­dej Pogacar, che insegue il suo primo successo a Sanremo, e Mathieu Van der Poel che invece la Classi­cissima l’ha già in carniere. E come lui una vittoria ce l’hanno pure Matej Moho­ric, protagonista di un autentico volo in discesa nel 2022, Jasper Stuyven e Ju­lian Alaphilippe e il suo compagno di squadra Marc Hirschi. Alla categoria ap­par­tengono anche il danese Cort, il britannico Pidcock e il francese Vau­quelin, tutti già a segno nel 2025.

Infine, la terza categoria è quella degli ITALIANI con Fi­lippo Gan­na e Jo­na­than Milan che, come avete letto, sono i nostri big in assoluto per questa corsa e con loro qualche fiches la possiamo puntare sul campione tricolore Alberto Bettiol e su Vincenzo Alba­nese. Tanti nomi? Forse, ma sicuramente non troppi anche perché possiamo scommettere che il 22 marzo tra i protagonisti della Sanremo ce ne sarà qualcuno che non abbiamo fatto. E questa, statene certi, è una scommessa da “ci piace vincere facile”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Incerta?
18 marzo 2025 11:05 Bullet
Anche quest'anno dire che è imprevedibile lo trovo abbastanza esagerato, chi ha visto le ultime corse non ha molti dubbi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024