TROFEO BINDA. BALSAMO E LIDL TREK ANCORA SUL TRONO A CITTIGLIO

DONNE | 16/03/2025 | 17:00
di Luca Galimberti

Elisa Balsamo e la Lidl Trek sono ancora una volta sul trono del Trofeo Alfredo Binda di Cittiglio.  Dopo un appassionante duello a suon di scatti tra Longo Borghini e Vollering, la cuneese ex campionessa del mondo, rimasta nascosta tutta gara, è uscita al momento giusto e ha battuto allo sprint Blanka Vas (SD Worx Protime) e Cat Feguson (Movistar) rispettivamendute seconda e terza sul traguardo. Alla conclusione dei 152 chilometri in programma si sono classificate tra le migliori altre due italiane, Letizia Paternoster (6a) e Monica Trinca Colonel (9a) 


LA CORSA - La fuga di giornata è generata dall'azione di quattordici atlete:  Elizabeth Deignan (Lidl - Trek), Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), Nina Buijsman (FDJ - SUEZ), Eglantine Rayer (FDJ - SUEZ), Neve Bradbury (CANYON//SRAM zondacrypto), Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto), Fem van Empel (Team Visma | Lease a Bike), Sara Casasola (Fenix-Deceuninck), Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco), Mareille Meijering (Movistar Team), Francesca Barale (Team Picnic PostNL), Katrine Aalerud (Uno-X Mobility), Henrietta Christie (EF Education-Oatly), uscite dal gruppo al cinquantaduesimo chilometro di gara.


Le attaccanti sono state raggiunte dal gruppo quando mancavano 32 chilometri dal traguardo e subito in contropiede sono scattate la polacca Dominika Włodarczyk della UAE Team ADQ e la  Magdeleine Vallieres, canadese della EF Education-Oatly. Una decina di chilometri più tardi anche questo tandem di attaccanti è stato ripreso e, in un tratto in discesa, ha allungato il passo Anna Van der Breggen (SD Worx).

Costretta nuovamente nei ranghi anche l'olandese bicampionessa del mondo, Elisa Longo Borghini ha messo il turbo una prima volta e alla sua ruota si è portata Demi Vollering. Gli scatti hanno fatto una enorme selezione e quando mancavano 11 chilometri al termine a guidare la corsa c'era un drappello con Longo Botghini, Vollering, Ferrand-Prévot, Le Court, Pieterse, Mavi Garcia, Silke Smulders.

A 8 chilometri dalla conclusione un nuovo affondo di Longo Borghini ma, anche in questo caso, è arrivata la pronta risposta delle avversarie tra cui una pimpante Marta Cavalli. Poco dopo ancora un rimescolamento di carte: scatti, controscatti e l'allungo dell'olandese Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck). La 22enne olandese, attaccando in discesa si è portata a ruota Longo Borghini, Vollering, Pieterse e Trinca Colonel che sembravano potersi giocare la vittoria nonostante il gruppo inseguitore fosse molto vicino.

All'ultima curva, con la strada in leggera salita, l'azione delle attaccanti è terminata e Elisa Balsamo ha lanciato il suo sprint vincente che le ha permesso di ottenere il terzo successo a Cittiglio, la terza vittoria stagionale e diventare anche leader della Coppa Italia e delle Regioni 2025.

Giornata da incorniciare per la Lidl Trek che, poco dopo il successo di Milan nell'ultima tappa della Tirreno-Adriatico, con Elisa Balsamo ha brindato al quinto successo consecutivo di una sua atleta sul traguardo del Trofeo Binda di Cittiglio. 

Per rileggere la cronaca diretta della corsa clicca qui 

 ORDINE D'ARRIVO

1 BALSAMO Elisa Lidl - Trek 04:00:19

2 VAS Blanka Team SD Worx - Protime ,,

3 FERGUSON Cat Movistar Team ,,

4 VOS Marianne Team Visma | Lease a Bike ,,

5 GEORGI Pfeiffer Team Picnic PostNL ,,

6 PATERNOSTER Letizia Liv AlUla Jayco ,,

7 RÜEGG Noemi EF Education-Oatly ,,

8 PIETERSE Puck Fenix-Deceuninck ,,

9 TRINCA COLONEL Monica Liv AlUla Jayco ,,

10 (LE COURT) PIENAAR Kimberley AG Insurance - Soudal Team ,,

In aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non riesce il sorpasso a Luca Colnaghi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), che, dopo il successo a Reggio Calabria, passa al 2° posto della Coppa Italia delle Regioni 2025. In testa alla classifica generale rimane Christian Scaroni (50...


A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024