RIBOLI TEAM PAYS TRIBUTE TO FAUSTO VIGHINI

MOURNING | 25/02/2025 | 10:39

Entrepreneurial vision, passion, style. Fausto Vighini did not enjoy the spotlight, preferring to leave it to his athletes. And the historic Verona cycling patron, who passed away on Sunday at the age of 92, launched countless champions: from Olympic athlete Eros Poli to the Rebellin brothers, through Nicola Minali, Marco Toffali, Gianluca Zanini, Luciano Boffo, Nicola Vanin and the Strazzer brothers, all of whom turned professional. A success story that continued by sponsoring the Riboli Team's junior formation, where pure talents like Edoardo Affini, Luca Mozzato and Filippo Zana grew up.


Originally from Venera, a fraction of the Lower Verona area that has always lived and breathed cycling, Fausto Vighini began as a team manager of the local squad. It was the year 1960. In 1973, together with Roberto "Billy" Ceresoli, he decided to take the big step and founded the US Venera Opel Vighini, which made its debut on Ferragosto day in Pescantina. In 1978 the team became Opel Vighini Venera and in 1984 it took the name Opel Vighini - Padana Legno - Mondital, becoming one of the strongest amateur teams in Italy.


Fausto Vighini's legacy was then carried on by his two sons Andrea and Nicola, now leading the family group that from the 1990s linked the Autozai brand to the Riboli Team, contributing to writing unforgettable pages in the society's history, the latest being last year with third place in the team classification, the best result since 2017.

"Beyond being an example of extraordinary foresight in the entrepreneurial field, Fausto left an indelible mark in the Verona cycling world and in the hearts of all who knew him" – recalls General Manager Enrico Mantovanelli. "With his passion and unmistakable style, he supported and encouraged generations of athletes, transmitting values of commitment, loyalty and determination. The same values we still try to pass on to our young athletes. More than victory, Fausto cared about the team's image, which had to be impeccable, including in terms of behavior and education. His memory will live forever in our hearts."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024