RIBOLI TEAM PAYS TRIBUTE TO FAUSTO VIGHINI

MOURNING | 25/02/2025 | 10:39

Entrepreneurial vision, passion, style. Fausto Vighini did not enjoy the spotlight, preferring to leave it to his athletes. And the historic Verona cycling patron, who passed away on Sunday at the age of 92, launched countless champions: from Olympic athlete Eros Poli to the Rebellin brothers, through Nicola Minali, Marco Toffali, Gianluca Zanini, Luciano Boffo, Nicola Vanin and the Strazzer brothers, all of whom turned professional. A success story that continued by sponsoring the Riboli Team's junior formation, where pure talents like Edoardo Affini, Luca Mozzato and Filippo Zana grew up.


Originally from Venera, a fraction of the Lower Verona area that has always lived and breathed cycling, Fausto Vighini began as a team manager of the local squad. It was the year 1960. In 1973, together with Roberto "Billy" Ceresoli, he decided to take the big step and founded the US Venera Opel Vighini, which made its debut on Ferragosto day in Pescantina. In 1978 the team became Opel Vighini Venera and in 1984 it took the name Opel Vighini - Padana Legno - Mondital, becoming one of the strongest amateur teams in Italy.


Fausto Vighini's legacy was then carried on by his two sons Andrea and Nicola, now leading the family group that from the 1990s linked the Autozai brand to the Riboli Team, contributing to writing unforgettable pages in the society's history, the latest being last year with third place in the team classification, the best result since 2017.

"Beyond being an example of extraordinary foresight in the entrepreneurial field, Fausto left an indelible mark in the Verona cycling world and in the hearts of all who knew him" – recalls General Manager Enrico Mantovanelli. "With his passion and unmistakable style, he supported and encouraged generations of athletes, transmitting values of commitment, loyalty and determination. The same values we still try to pass on to our young athletes. More than victory, Fausto cared about the team's image, which had to be impeccable, including in terms of behavior and education. His memory will live forever in our hearts."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024