TRIPETETOLO SEANESE, THE MOST NUMEROUS AMATEUR TEAM IN TUSCANY

AMATEURS | 17/02/2025 | 08:00
di Antonio Mannori

One of the novelties in the 2025 elite/under 23 cycling season in Tuscany is the merger of Pol. Tripetetolo from Lastra a Signa, founded in 1978, with U.C. Seanese, a historic society that has already passed its 50th anniversary and continues its commitment under the leadership of President Marco Fuochi. A single phone call between him and Daniele Masiani, followed by a handshake, sealed the agreement for at least a couple of seasons.


Sponsors Cotto Ref, Fabbri Carrelli Elevatori, Setti A. S.r.l., Ceseco have been confirmed, along with collaboration with ASD Trip for event organization. Another novelty is the election of Sonia Ceccarelli as society president (already an appreciated team manager) and Brunella Pagni as vice president, while Valter Biancolini assumes the role of general manager after many years of presidency, supported by team manager and sports directors coordinator Daniele Masiani. The confirmed technical staff includes Massimiliano Dinucci, Paolo Centi, and Riccardo Marchesini.


Two races will be organized by Pol. Tripetetolo in the 2025 season. Saturday, April 12th, the fourth edition of the race from Fattoria Rocca di Montemassi (Gr) to Castello di Albola in Radda in Chianti, and the traditional Coppa Comune di Lastra a Signa on Saturday, August 30th. Regarding the 2025 team, six athletes have been confirmed and nine are new arrivals. Viviani and Venomi among the confirmed promise further growth; Butteroni is expected to redeem himself after an unhappy season with another team. Di Felice has good experience with a Continental Team, Cavallaro can showcase his flair, and Casini is an excellent sprinter. A team that, in terms of number of athletes, is the most numerous in Tuscany and wants to grow with the support of those around and who follow them with sympathy and admiration.

THE TEAM: Gregorio Butteroni, Davide Casini, Alberto Cavallaro, Simone Cesari, Mattia Di Felice, Jacopo Forni, Marcus Galletti, Gaddo Gavilli, Giacomo Gheri, Luca Mazza, Lorenzo Perciavalle, Alessandro Prato, Alex Stella, Flavio Venomi, Lorenzo Viviani.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024