UAE TOUR WOMEN. WIEBES CONQUISTA L'ULTIMA TAPPA DAVANTI A SARA FIORIN. LA GENERALE A LONGO BORGHINI. VIDEO

DONNE | 09/02/2025 | 13:31
di Luca Galimberti

Voleva la vittoria nell'ultima tappa, voleva fare tris e ci è riuscita: Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha conquistato l'ultima tappa della UAE Tour Woman, conclusasi a Abu Dhabi Breakwater, anticipando la 21enne Sara Fiorin (Ceratizit) che festeggia il primo podio in una gara World Tour mettendo le sue ruote davanti a quelle di Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team). Silvia Zanardi (Human Powered Health) ha concluso in quarta lo sprint in cui si è fatta notare anche anche Martina Fidanza (Visma Lease a Bike), sesta classificata. Negli ulltimi metri di gara una caduta ha coinvolto Chiara Consonni finita a terra con altre atlete.


Nella Classifica Generale finale Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice ieri, ha anticipato la compagna di squadra Silvia Persico e la mauriziana Kim Le Court (AG Insurance - Soudal Team) mentre Monica Trinca Colonel torna in Italia potendo festeggiare la quarta posizione.


LA CRONACA - Nei primi trenta chilometri di gara abbiamo assistito a diversi allunghi ma mai veramente ad una fuga. Giunti al Traguardo Volante di Yas Marina Silvia Persico ha conquistato punti e secondi d'abbuono anticipando Kim Le Court e la compagna di squadra in maglia UAE Team ADQ Lara Gillespie.

Poco dopo  ha allungato la bergamasca Elisa Valtulini (BePink - Imatra - Bongioanni) che ha condotto la gara in solitaria per una decina di chilometri.  Al cinquattresimo chilometro hanno preso il largo Nina Berton (EF Education-Oatly), Yuliia Biriukova (Laboral Kutxa - Fundación Euskadi) e Morgane Coston (Roland) raggiunte nel giro di breve da Loes Adegeest (FDJ - SUEZ) e Millie Couzens (Fenix-Deceuninck).

Recuperate anche questa attaccanti il gruppo è rimasto compatto fino all'attacco in solitaria della britannica  Elinor Barker (Uno-X Mobility) che ha animato la gara fino a quando le squadre delle velociste hanno annullato la sua azione al cartello dei  - 4 chilometri. 

In un attimo si è arrivati alla volata con la quale la campionessa europea ha portato a 96 le affermazioni della sua carriera.

Per rileggere la cronaca testuale della tappa clicca qui 

ORDINE D'ARRIVO

1. Wiebes Lorena (Team SD Worx-Protime) in 03:03:28
2. Fiorin Sara (Ceratizit Pro Cycling Team)
3. Dideriksen Amalie (Cofidis Women Team)
4. Zanardi Silvia (Human Powered Health)
5. Verhulst-Wild Gladys (AG Insurance-Soudal Team)
6. Fidanza Martina (Team Visma | Lease a Bike)
7. Ahtosalo Anniina (Uno-X Mobility)
8. Brauße Franziska (Ceratizit Pro Cycling Team)
9. Gillespie Lara (UAE Team ADQ)
10. Teruel Alba (Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi)

CLASSIFICA FINALE

1. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) in 13:14:57
2. Persico Silvia (UAE Team ADQ) + 02:06
3. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 02:08
4. Trinca Colonel Monica (Liv AlUla Jayco) + 02:18
5. Swinkels Karlijn (UAE Team ADQ) + 03:02
6. Malcotti Barbara (Human Powered Health) + 03:10
7. Niedermaier Antonia (CANYON//SRAM zondacrypto) + 03:15
8. Aalerud Katrine (Uno-X Mobility) + 03:34
9. Meijering Mareille (Movistar Team) + 03:40
10. Georgi Pfeiffer (Team Picnic PostNL) + 03:42


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...


Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...


Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...


Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...


Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...


L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024