CADEL EVANS GREAT OCEAN ROAD. SPRINT VINCENTE DI WOLLASTON, SWINKELS E RÜEGG A PODIO. MALCOTTI 9A

DONNE | 01/02/2025 | 06:50
di Luca Galimberti

Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra, la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che mercoledì si era imposta nella Surf Coast Classic -  oggi ha battuto Karlijn Swinkels della UAE Team ADQ, la svizzera  Noemi Rüegg della EF Education-Oatly e Chloé Dygert della CANYON//SRAM zondacrypto giunte nell'ordine sul traguardo al termine di 141 chilometri di gara. Buon risultato per la trentina Barbara Malcotti (Human Powered Health) che ha concluso in nona posizione.


LA CRONACA - I primi sessanta chilometri di gara sono scivolati via con timidi tentativi d’allungo da parte di  Kim Cadzow (EF Education-Oatly) e altre atlete. Appena lasciata alle spalle la prima metà di gara - con  il circuito finale e le due ascese alla salita di Challambra ancora lontane - si sono portate al comando una dozzina di atlete: Katia Ragusa (Human Powered Health) Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ), Clara Copponi (Lidl – Trek), Maike van der Duin (CANYON//SRAM zondacrypto), Kristýna Burlová (CERATIZIT), Eugénie Duval (FDJ – SUEZ), Ally Wollaston (FDJ – SUEZ), Ruby Roseman-Gannon (Liv AlUla Jayco), Josie Talbot (Liv AlUla Jayco), Nicole Steigenga (AG Insurance - Soudal Team), Lauren Bates (Nazionale Australiana e ancora Kim Cadzow (EF Education-Oatly). 


A questa breve azione è seguito l’attacco della ventenne olandese Babette van der Wolf (EF Education-Oatly) e della norvegese Stine Dale (Team Coop – Repsol) che abbastanza rapidamente hanno preso un vantaggio importante. 

In un tratto di strada molto aperto, complice anche il vento laterale, la AG Insurance - Soudal ha fatto il forcing spezzando il plotone e costringendo diverse squadre ad inseguire. Tornata la calma sono state soprattutto le portacolori della Lidl Trek a dettare il ritmo dell’inseguimento. Ai piedi della prima ascesa a Challambra il gruppo ha aumentato l’andatura lottando per le posizioni con Lidl Trek, Uno X e Team Picnic PostNL in testa. Appena iniziata la salita Babette van der Wolf ha perso le ruote della compagna d’avventura e così la norvegese Dale ha scollinato per prima in cima a Challambra. 

A 25 chilometri dal traguardo van der Wolf è stata raggiunta dal gruppo da cui hanno tentato di uscire in contropiede Maike van der Duin (CANYON//SRAM,  zondacrypto), Amber Pate (Liv AlUla Jayco)  e Anouska Koster (Uno-X Mobility). Al suono della campana Stine Dale veniva segnalata a 10” di vantaggio che è tornato compatto poco dopo.

Avvicinandosi alla seconda ascesa di giornata la CANYON//SRAM zondacrypto ha acceso la bagarre con gli scatti di Cromwell. Ef, Picnic PostNL, FDJ Suez e Lidl Trk e non sono state a guardare e hanno battagliato selezionando il gruppo.

Al GPM di Challambra è scollinata per prima Niamh Fisher-Black (Lidl – Trek); alla sua ruota sono balzate Elise Chabbey (FDJ – SUEZ)  e Silke Smulders (Liv AlUla Jayco) e poi una dozzina di altre atlete. Poco prima dell’ultimo chilometro è stata Mie Bjørndal Ottestad (Uno-X Mobility) ma a decidere la gara è stato lo sprint potente di Ally Wollaston che ha potuto così festeggiare la sua decima vittoria in carriera venendo premiata sul podio dalla campionessa olimpica della cronometro a Parigi 2024 Grace Brown.

Sul podio di giornata sono salite anche: Eloeonora Ciabocco, migliore giovane dell'ordine d'arrivo e vincitrice del Gerry Ryan Award, Stine Dale, vincitrice del premio della compattività e della maglia Mapei e Niamh Fisher-Black come vincitrice della classifica delle scalatrici.

Tra le note poco liete della giornata dobbiamo inserire la caduta che è costata il ritiro a Justine Ghekiere: l'atleta della AG Insurance - Soudal Team, in corrispondenza di una strettoia prima di un ponte ha urtato un guardrail venendo sbalzata dalla bicicletta. Nell'incidente è stata coinvolta anche una atleta della St Michel - Preference Home - Auber93 WE. 

ORDINE D'ARRIVO

1 WOLLASTON Ally FDJ - SUEZ 03:59:43

2 SWINKELS Karlijn UAE Team ADQ ,,

3 RÜEGG Noemi EF Education-Oatly ,,

4 DYGERT Chloé CANYON//SRAM zondacrypto ,,

5 SMULDERS Silke Liv AlUla Jayco ,,

6 EDWARDS Ruth Human Powered Health ,,

7 FISHER-BLACK Niamh Lidl - Trek ,,

8 MIERMONT Dilyxine CERATIZIT Pro Cycling Team ,,

9 MALCOTTI Barbara Human Powered Health ,,

10 OTTESTAD Mie Bjørndal Uno-X Mobility 00:02

11 CHABBEY Elise FDJ - SUEZ 00:03

12 KRAAK Amber FDJ - SUEZ ,,

13 SPRATT Amanda Lidl - Trek 00:11

14 TOWERS Alice CANYON//SRAM zondacrypto 00:15

15 WŁODARCZYK Dominika UAE Team ADQ 00:30

16 MANLY Alexandra AG Insurance - Soudal Team 00:37

17 NELSON Josie Team Picnic PostNL ,,

18 ROY Sarah EF Education-Oatly ,,

19 WYLLIE Ella Liv AlUla Jayco ,,

20 CIABOCCO Eleonora Team Picnic PostNL 00:42

21 GRANGIER India Team Coop - Repsol 00:49

22 MAGNALDI Erica UAE Team ADQ ,,

23 HAUGSET Sigrid Ytterhus Team Coop - Repsol ,,

24 VAN DE VELDE Julie AG Insurance - Soudal Team ,,

25 BARBIERI Rachele Team Picnic PostNL 01:03

26 SCHWEINBERGER Kathrin Human Powered Health ,,

27 KOSTER Anouska Uno-X Mobility ,,

28 MASETTI Gaia AG Insurance - Soudal Team ,,

29 FITYUS Lucie St Michel - Preference Home - Auber93 WE ,,

30 ALONSO Sandra CERATIZIT Pro Cycling Team ,,


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


Siamo entrati nella fase calda della 101^ Coppa San Geo-55° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli. Il comitato organizzatore ha varato il programma ufficiale della manifestazione. Confermata la presentazione ufficiale per venerdì 14 febbraio al Ristorante Albergo Sullivan a Ponte...


di Luca Galimberti
Dopo essere rimasta con le migliori sulle due ascese allo strappo di Challambra,  la neolezandese Ally Wollaston ha vinto nettamente lo sprint ristretto che ha deciso l'ottava edizione della Cadel Evans Great Ocean Road Race Women. La 24enne della Fdj Suez - che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024